Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Una installazione video su enormi schermi LED in Corea offre ai passanti una spettacolare esperienza grazie ad un'illusione anamorfica.
Dalla conversione delle produzioni alla scoperta dei live, fino al recupero di abitudini delle scorse generazioni, ecco come le aziende mutano per raggiungere i clienti di un'economia in profonda trasformazione.
Facebook non si ferma più, ed ora acquisisce Giphy. Forse, però, le piccole animazioni non sono la vera motivazione all'acquisto.
Trend multimediali nati poco prima della pandemia e improvvisamente sulla breccia: ecco qualche tendenza che potrebbe restare anche dopo.
Una crescita spaventosa ed una capacità di attrattiva senza precedenti: TikTok inizia a sfondare anche presso ultra 30enni e influencer di altri social.
Molti eventi dal vivo sono stati spostati in versione digitale. Questo cambiamento di approccio ha portato tutti a riconsiderare il modo in cui si raggiunge il pubblico su larga scala. Ecco alcuni modi per ripensare gli eventi virtuali ai tempi del coronavirus.
La crescita di Zoom ha messo le ali ai piedi anche ai giganti dei social. L'ultimo arrivato è Messenger Rooms, lo strumento di Facebook per videochiamate fino a 50 persone
Comunicazione, visione, empatia e logica:chiavi per la prossima generazione di leader del futuro. Futuroprossimo intervista in esclusiva Cathleen Southwick.
Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui