
5 previsioni tech 2025 che sfuggono a tutti
Intelligenza ambientale invisibile e cervelli potenziati: ecco le 5 previsioni tech 2025 che nessuno sta davvero considerando
Intelligenza ambientale invisibile e cervelli potenziati: ecco le 5 previsioni tech 2025 che nessuno sta davvero considerando
Wells predisse bombe atomiche e radiazioni nel 1914, influenzando lo scienziato che sviluppò l'atomica. Fantascienza che diventa realtà.
Google punta a risposte dirette con l'IA, sminuendo il ruolo dei link. Una mossa che cambia le abitudini di ricerca e la qualità dell'informazione.
Il film di Donald Cammell anticipò di parecchio l'era della smart home e molte delle sue potenziali insidie.
Motori a combustione, dentisti tradizionali e cavi: scopri quali tecnologie obsolete i nostri nipoti troveranno buffe.
Reddito universale, governance AI e città sostenibili: i mattoni della società utopica esistono già. Il problema (grosso) è metterli insieme nel modo giusto.
Una villa da 30 milioni, tante menti brillanti e una domanda: che accadrà quando l'AI ci supererà? Non sono certo di voler conoscere la risposta. E voi?
Addio cugini, benvenuti bisnonni: le reti familiari diventano verticali con più generazioni ma meno parenti orizzontali secondo ricerca
Negli USA di inizio '900 ci si fidava così tanto dei postini da affidare i figli all'Ufficio postale per un viaggetto.
Milioni temono l'automazione, ma forse il problema non è perdere il lavoro. È scoprire chi siamo veramente quando non dobbiamo più lavorare.
180 anni fa il ghiaccio artificiale era considerato diabolico. Oggi non possiamo vivere senza. La storia di una battaglia tra passato e futuro.
Nel 1990 si parlava di "computer cocaina" e simulazioni che davano felicità artificiale. Oggi viviamo nel mondo virtuale che temevamo.
Dal chip audio al dominio mondiale: come un ingegnere Sony creò il futuro guardando sua figlia giocare. La storia della PlayStation.
Un'esperta rivela come romanticismo e AI convivranno nel 2025, con sorprese su sexbot, freak matching e il ritorno dell'amore autentico.
Il "prosciutto di Portici" non è cibo ma un sofisticato orologio solare romano: la scoperta che sfida tutto quello che sapevamo sul tempo
Senza ossigeno fra un miliardo di anni: la Terra diventerà irrespirabile. Il futuro appartiene solo a batteri e organismi primitivi.
I comitati per l'AI etica verificheranno ogni decisione aziendale: gli algoritmi saranno sotto un controllo multidisciplinare per prevenire danni
Oltre lo smartphone: il possibile avvento degli occhiali AI ci porta verso un mondo di realtà aumentata quotidiana. Vediamo come sarà.
Ogni innovazione cancella vecchie abitudini. Da cercare parcheggio a chiamare taxi, ecco i comportamenti quotidiani che presto ci sembreranno inconcepibili.
La superintelligenza artificiale potrebbe superare le capacità umane entro il 2027, trasformando società ed economia con rischi e opportunità senza precedenti. Ecco una possibile roadmap.
50 tendenze globali stanno ridefinendo il nostro futuro. Dalla tecnologia alla sostenibilità, chi saprà cavalcare questi cambiamenti avrà un vantaggio decisivo nel mondo di domani.