
Feitian-2 tocca Mach 12: la Cina rompe ogni barriera ipersonica
Velocità ipersonica di 14.800 km/h per Feitian-2. La Cina sviluppa armi ipersoniche avanzate che rendono obsoleti i sistemi di difesa occidentali.
Velocità ipersonica di 14.800 km/h per Feitian-2. La Cina sviluppa armi ipersoniche avanzate che rendono obsoleti i sistemi di difesa occidentali.
Questi micro droni cinesi imitano perfettamente le zanzare: le loro dimensioni microscopiche permettono uno spionaggio impossibile da rilevare.
Trump lancia primi attacchi USA diretti contro Iran. Colpiti 3 siti nucleari con bombe bunker-buster. Teheran minaccia basi americane. Escalation totale.
ROOSTER cambia le regole: il drone multiuso si muove come un robot, vola come un aereo e protegge i soldati nelle missioni tattiche.
Addio limiti nucleari: una bomba all'idrogeno cinese usa solo polvere di magnesio per creare tempeste di fuoco da 1000 gradi.
Israele lancia l'operazione "Leone" contro i siti nucleari iraniani. L'attacco in Iran colpisce Natanz e Teheran. E ora che succede?
Nato per l'energia pulita, corteggiato dai generali: WindRunner firma accordo col Pentagono. Il futuro è un cargo da 108 metri.
Droni con reti neurali aggirano i jammer, robot terrestri evacuano feriti e altro. L'Ucraina è un laboratorio di guerra tecnologica. E fa orrore.
Northrop Grumman presenta Lumberjack: drone kamikaze a propulsione jet capace di colpire a 320 km con mini bombe. La guerra dei droni, come previsto, sale di livello.
Il Pentagono accelera sul golden dome: non più 17 anni di sviluppo ma 2-4 anni per uno scudo spaziale contro missili ipersonici e balistici.
Le armi laser hanno una storia di fallimenti miliardari. Oggi tornano per contrastare i droni, ma i problemi sembrano gli stessi di sempre.
L'Air Force USA costruirà due piattaforme d'atterraggio su Johnston Island per testare i razzi cargo SpaceX. Il programma Rocket Cargo Vanguard promette consegne militari ovunque nel mondo in meno di 90 minuti, rivoluzionando la logistica bellica.
Annunciato il via alla produzione del F-47, caccia americano di sesta generazione con AI integrata, armi ad energia diretta e capacità di operare senza pilota. Un salto tecnologico che costerà 19,6 miliardi.
Il nuovo sistema di difesa antidrone Sky Sphere utilizza missili portatili dotati di intelligenza propria. La versione non letale cattura i droni con una rete, mentre la variante letale li abbatte con una testata a frammentazione.
L'India svela TAIWS: un sistema d'arma AI che traccia, punta e spara in 10 millisecondi, con una precisione del 100%. L'uomo mantiene l'ultima parola, per ora.
Il campo di battaglia moderno si è trasformato in una zona mortale estesa per chilometri. La tecnologia dei droni sta ridefinendo le strategie militari, creando aree sempre più vaste dove nessun soldato può sopravvivere.
Un'arma con una potenza di fuoco 100 volte superiore ai sistemi d'arma USA: la Metal Storm cinese è in grado di cambiare il modo di combattere
Un laboratorio top-secret sta sviluppando il primo orologio quantistico del Regno Unito: precisione senza precedenti per operazioni militari hi-tech.
Un fascio laser invisibile che vaporizza i tessuti e fonde i metalli: sono i nuovi droni armati creati dal ricercatore Li"Xiao.
Vola a 8.600 km/h e trasporta droni e missili: è il GDF-600, il nuovo drone ipersonico cinese che preoccupa gli esperti militari.
La bonifica delle mine diventa più sicura ed efficace: un sistema laser le individua a distanza da un veicolo in movimento.