Dall'ufficio allo studio in casa: ecco come il lavoro remoto sta cambiando il nostro impatto quotidiano sulle emissioni inquinanti.
Leggi tuttoDall'ufficio allo studio in casa: ecco come il lavoro remoto sta cambiando il nostro impatto quotidiano sulle emissioni inquinanti.
Leggi tuttoDa manifestazioni serie a semplici post su Instagram: come i social media stanno influenzando la natura e l'efficacia della protesta e dell'attivismo.
Leggi tuttoDall'hook-and-eye al magnete, Victoria’s Secret reinventa la lingerie in chiave adattiva: e l'evoluzione inclusiva è servita.
Leggi tuttoAddio al maestro Domenico De Masi, il sociologo napoletano che ha insegnato a guardare al futuro con occhi umani e curiosi.
Leggi tuttoNon finidsce bene l'audace tentativo di un uomo di "correre" attraverso l'Atlantico correndo come un criceto in una ruota galleggiante
Leggi tuttoDalla sorveglianza della Merkel alle operazioni PRISM: un decennio dopo le rivelazioni di Snowden, cosa è cambiato?
Leggi tuttoDall'approvazione governativa delle app alla messa al bando delle VPN: saremo una rana bollita? Panoramica tra storia e previsioni sull'erosione delle libertà digitali
Leggi tuttoQuella del sociologo digitale sarà una figura molto più richiesta in futuro: la sociologia digitale ci aiuterà a stare nell'intersezione tra tecnologia e società, e a mitigare il loro impatto sulla nostra vita.
Leggi tuttoIl futuro è luminoso o buio? La sensazione è che la bilancia dell'approccio alle tecnologie emergenti penda dalla parte dei pessimisti.
Leggi tuttoSe volete conoscere i veri interessi contrari al lavoro remoto, non cercate lontano: vi basta pensare agli uffici vuoti.
Leggi tuttoL'intelligenza artificiale potrebbe colpire di più le donne nel mondo del lavoro. Settori come ristorazione e servizio clienti sono i più a rischio.
Leggi tuttoIl Giappone vede un calo di 800.000 residenti in un anno, nonostante un aumento del 10% di residenti stranieri. La crisi demografica accelera.
Leggi tuttoI ragazzi della Generazione Alpha cresceranno nell'era dell'AI. Se la Gen Z è quella dei "nativi digitali", loro saranno "nativi artificiali". Facciamo due passi nel futuro dei nati dal 2010 in poi.
Leggi tuttoTra coperture e soffiate, la Marina USA si prepara a parlare alla Camera. Cosa sentiremo stavolta?
Leggi tuttoIn tutte le rilevazioni, Il lavoro ibrido conquista il 90% delle aziende. Ma come cambierà la presenza negli uffici del futuro?
Leggi tuttoLo scroll infinito sui social media può essere dannoso per la nostra salute mentale quanto l'alcol o la cocaina, specie per i giovani.
Leggi tuttoL'età dei nonni è arrivata: ecco come rivoluzionerà la società, il mondo del lavoro e dell'infanzia.
Leggi tuttoCome salvare la civiltà umana dai rischi del progresso tecnologico? Il reddito di base universale può essere una scialuppa di salvataggio.
Leggi tuttoL'automazione minaccia gli adolescenti di distruggere il loro lavoro dei sogni, e l'incertezza sulle scelte professionali può produrre un effetto valanga.
Leggi tuttoLa Gen Z sta scardinando le convenzioni di lavoro e proprietà, scegliendo stili alternativi per il benessere mentale e una vita migliore
Leggi tuttoIl trend del ritorno in ufficio non riporterà tutto alle origini: nella futura settimana lavorativa il venerdì sembra destinato a sparire.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.