Sempre più giovani USA scelgono coinquilini anziani: le residenze intergenerazionali crescono, e con loro i benefici per tutte le età.
La Yolo Economy e il telelavoro iniziano a sfondare anche nel Sol Levante, terra di timbri inchiostrati e di immarcescibili fax.
L'ultima legge dello Stato di New York è tra il demenziale ed il pericoloso. Anzichè stringere sulla vendita di armi in America, si introduce il controllo sui social network.
La tassa sulle bevande zuccherate (o, se volete, la più ampia sugar tax) fa bene alla salute e alle tasche, specie dei meno abbienti.
Avete presente il rapporto di dipendenza che l'Occidente ha col gas russo? Non è nulla in confronto a quello che ha col litio cinese. Come finirà?
Non servono altre dimostrazioni, la settimana lavorativa di quattro giorni ha mostrato ovunque di avere un impatto formidabile. Cosa aspettiamo a tenerne conto?
Dopo James Dean, Salvador Dalì ed altri, anche Marilyn Monroe "torna in vita" per la gloria di un mondo che non sa più trovare nuovi miti.
Dall’Europa agli USA, Housing First ormai non deve più dimostrare niente: sono i nostri governanti che devono attuarlo, adesso.
Teslasuit, una tuta che dialoga con l'AI ti fa 'sentire' reazioni fisiche in ambienti di realtà virtuale, e modifica le...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo