Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Il decano inventore della batteria agli ioni di litio è riuscito a brevettare la sua batteria in vetro che negli studi presenta prestazioni eccezionali.
L'Università di Lancaster scopre quasi casualmente un materiale che potrebbe accumulare energia solare e conservarla per mesi. Forse anni.
Uno speciale "sandwich" di aerogel che mima il pelo del cammello può raffreddare e tenere freschi cibi e farmaci senza uso di corrente elettrica.
La Tasmania è il primo stato australiano (e uno dei pochi) al mondo ad essere alimentato da più del 100% di elettricità rinnovabile. E non finisce qui.
È un'idea nata un secolo fa, ma solo oggi si pensa seriamente alla sua realizzazione. Centrali solari nello spazio per soddisfare il nostro fabbisogno energetico. Quando?
Agrivoltaico: la nuova consapevolezza della coesistenza di fotovoltaico e coltivazioni può trasformare completamente la resa naturale ed economica dell'agricoltura.
Pannelli solari ottenuti da scarti agricoli, che convertono i raggi UV in elettricità: AuREUS è un bel colpo per energia e sostenibilità ambientale.
In Spagna un team ha trovato modo di ricavare idrogeno da rinnovabili: una "scorciatoia" formidabile per l'abbandono dei combustibili fossili
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui