La Francia potrebbe presto adottare lo screening genomico neonatale, rivelando centinaia di malattie rare fin dalla nascita.
Leggi tuttoLa Francia potrebbe presto adottare lo screening genomico neonatale, rivelando centinaia di malattie rare fin dalla nascita.
Leggi tutto"Biologi creano 'anthrobots' da cellule umane, aprendo nuove strade nella medicina rigenerativa e nella riparazione dei tessuti.
Leggi tuttoStudio dell'Università di Washington collega l'esposizione all'aria di traffico a un aumento significativo della pressione sanguigna
Leggi tuttoLa Loyal annuncia un farmaco anti-invecchiamento per cani, in attesa di approvazione dalla FDA. Vediamo come funziona.
Leggi tuttoStudi su topi e scimmie rivelano che la taurina può migliorare la salute e allungare la vita, e apre nuove prospettive per l'uomo.
Leggi tuttoLe ultime scoperte sul DNA di meduse potrebbero estendere la vita umana, secondo gli studi degli scienziati all'Università Eötvös Loránd
Leggi tuttoUna malattia respiratoria non identificata colpisce cani in più stati USA: inefficaci gli antibiotici comuni. Di cosa si tratta?
Leggi tuttoRicerche recenti suggeriscono che i traumi possono modificare l'espressione genetica e trasmettersi alle generazioni future.
Leggi tuttoRicercatori dell'Università Cattolica modificano proteina LIMK1, potenziando la memoria attraverso l'uso di rapamicina.
Leggi tuttoDagli antistress naturali ai superfood: il potere nascosto degli adattogeni. Sono davvero efficaci? Diamo un'occhiata insieme.
Leggi tuttoLa stampa 3D di pelle umana, inclusi i follicoli piliferi, promette di rivoluzionare il trattamento delle ustioni.
Leggi tuttoPatch biologica attivata dal movimento del corpo potrebbe essere la soluzione all'ernia del disco, secondo la ricerca della Perelman School of Medicine
Leggi tuttoUna nuova analisi mostra progressi nel QI degli adulti anche nell'era digitale, mentre i bambini rimangono indietro in termini di attenzione
Leggi tuttoCarePods, tecnologia avanzata per cabine autonome: controlli medici rapidi e accessibili, senza la necessità di personale sanitario.
Leggi tuttoUna sola dose di lepodisiran ha abbattuto i livelli di colesterolo genetico per quasi un anno, segnando un potenziale cambiamento nel trattamento delle malattie cardiache.
Leggi tuttoUn progetto di 15 anni culmina nella creazione di ceppi di lievito con oltre metà del loro DNA sintetizzato in laboratorio
Leggi tuttoUn nuovo dentifricio per trattare l'allergia alle arachidi mostra risultati promettenti in uno studio effettuato su 32 partecipanti
Leggi tuttoLa designer Nura Izath ha sviluppato un dispositivo a basso costo per aiutare i neonati in Uganda, e in altre aree con risorse limitate
Leggi tuttoIl trapianto di faccia e occhio apre nuove speranze nella medicina rigenerativa e nel trattamento delle lesioni facciali.
Leggi tuttoDal 1963 al 2019 i focolai di virus zoonotici sono aumentati del 4,98% l'anno, con decessi in crescita esponenziale. Gli scienziati lanciano l'allarme: si rischiano più pandemie in futuro.
Leggi tuttoLe micoproteine emergono come una soluzione promettente alternativa alla carne rossa: nuovi studi mostrano miglioramenti per il cuore e riduzione del colesterolo in soli 14 giorni.
Leggi tuttoPer inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione
Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
© 2023 Futuroprossimo -
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.