
La psilocibina dei ‘funghi magici’ frena davvero l’invecchiamento?
I funghi magici rallentano l'invecchiamento cellulare del 50% e allungano la vita dei topi del 30%. La psilocibina è il nuovo anti-age?
Tutti gli avanzamenti in tema di Salute e Longevismo: terapie, ricerche, scoperte che possono allungare e migliorare la nostra vita.
I funghi magici rallentano l'invecchiamento cellulare del 50% e allungano la vita dei topi del 30%. La psilocibina è il nuovo anti-age?
L'RNA considerato 'spazzatura' fa rinascere i nervi: scoperta israeliana apre la strada a terapie per ictus, SLA e lesioni spinali
Un nuovo farmaco fa bruciare grassi limitando il magnesio cellulare: topi magri in 4 settimane mangiando dolci e grassi senza sosta.
Addio aghi per i bambini diabetici? L'insulina spray mostra risultati promettenti in uno studio di 26 settimane su 230 pazienti.
Studio su 2 milioni pazienti: Ozempic riduce alcuni rischi del 10-20% ma aumenta pancreatite, problemi renali e artrite. Ne vale la pena?
Chi soffre di ansia del lunedì ha il 23% di cortisolo in più. L'effetto dura 60 giorni e danneggia il cuore.
5000 bambini analizzati rivelano 4 categorie diverse. Ogni tipo di autismo richiede approcci terapeutici completamente diversi.
Ricercatori australiani creano sistema molecolare che accelera l'evoluzione per ottenere proteine personalizzate in settimane invece che millenni.
La vitamina C riaccende geni dormienti che rigenerano la pelle giovane. Una scoperta giapponese che cambia tutto sulla cura della pelle.
Taiwan sviluppa BrainProbe, prima AI al mondo per diagnosi di schizofrenia con 91,7% di precisione tramite risonanza magnetica
La scienza scopre che l'infiammazione "da vecchiaia" è un mito: nelle società tradizionali gli anziani restano sani.
Cuore umano cresce e batte in embrione suino: 21 giorni di successo aprono scenari inediti per salvare vite umane.
La sterilità maschile non è più una condanna: un'AI nata per cercare stelle ora trova spermatozoi che nessuno riusciva a vedere.
Un nuovo studio suggerisce che il consumo di carne rossa non processata potrebbe non essere legato all'obesità o a malattie correlate.
l'ormone FGF21 estratto dalle nostre cellule adipose combatte invecchiamento, diabete e malattie cardiovascolari in un solo meccanismo
Studio conferma neurogenesi adulta: crescono nuovi neuroni fino ad almeno 78 anni nell'ippocampo, centro della memoria umana.
MIT crea sensore di DNA da 50 centesimi che rileva cancro e HIV in 5 minuti, funziona senza refrigerazione per 2 mesi.
Una ricerca suggerisce che comprendere il ruolo precoce della proteina tau potrebbe aiutare a sviluppare terapie per l'Alzheimer.
Un super lievito fluorescente produce peptidi terapeutici. Addio effetti collaterali: nasce la medicina personalizzata.
Molecola artificiale inganna cellule e salva la salute del cuore da danni. Test promettenti: funzione cardiaca ripristinata in settimane.
Una donna di Guadalupa possiede l'unico nuovo gruppo sanguigno al mondo: Gwada negativo. È compatibile solo con se stessa.