Un massiccio studio inglese mostra prove schiaccianti di danni ai telomeri per chi assume alcol. Addio al mito del "bicchiere a tavola"
La riprogrammazione delle cellule pancreatiche dei pazienti ha portato primi, importanti risultati, permettendo ai pazienti affetti da diabete di produrre nuovamente insulina.
Scoperta una connessione mai vista prima tra il bulbo olfattivo e il cervello dei cani: il rapporto tra i nostri amici a quattro zampe e gli odori è molto, molto più esteso del previsto
Telepresenza, ovvero: un medico che "viaggia" all'interno del corpo di un paziente per diagnosticare malattie e curarle in tempo. Fantascienza? Una volta. Oggi realtà.
Elevian sembra essere in vantaggio nella ricerca di modi per aumentare la durata della vita, in questo caso utilizzando una proteina chiamata GDF11. Ma ci sono sfide da affrontare.
Un team israeliano ha usato l'editing genetico per progettare globuli bianchi di tipo B che attivano il sistema immunitario contro il virus.
Identificata nei topi una molecola, l'inosina purinica, che stimola la combustione dei grassi negli adipociti bruni. Vicini i test sull'uomo.
Un antibiotico sintetico appena ottenuto grazie ad un algoritmo può distruggere i batteri resistenti agli antibiotici: si chiama Cilagicina.
Uno speciale rimorchio per bici, assistito elettronicamente, permette di compensare lo sforzo necessario per portare il suo peso.
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo