Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
La storia di Nectome, la startup che può conservare il cervello umano per poterlo digitalizzare in futuro, e del suo controverso metodo.
È possibile immaginare la forma delle cose a venire, se si tratta del Covid? Non ce ne libereremo mai. Ma sarà più gestibile a fine pandemia?
iSyncWave presenta al CES2021 un sistema di monitoraggio in tempo reale dei disturbi mentali, ed un sistema di cura. Attendo nuovi dettagli.
La Cina si ritrova nuovi focolai di Covid, e riprende le armi pesanti. Nella città di Shenyang viene dispiegato un robot per fare i tamponi.
Misurare la glicemia senza aghi e con un dispositivo indossabile come uno smartwatch: in tanti hanno provato e fallito. Ci riprova Quantum Operation.
Disneyland Resort ad Anheim diventerà un mega centro vaccinale: tra le notizie più emblematiche, anche quella di un luogo di fiaba che ospita un incubo.
Invecchiamento e durata della vita, obiettivi di molte ricerche scientifiche. La più recente individua una terapia genica che potrebbe funzionare anche sugli umani
Gli impianti contro l'obesità si fanno più efficaci e meno invasivi, grazie all'alimentazione "wireless": ecco l'ultima realizzazione di un team texano.
Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.
Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.
Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.
© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui
© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui