Identificata nei topi una molecola, l'inosina purinica, che stimola la combustione dei grassi negli adipociti bruni. Vicini i test sull'uomo.
Un antibiotico sintetico appena ottenuto grazie ad un algoritmo può distruggere i batteri resistenti agli antibiotici: si chiama Cilagicina.
I bioingegneri di Harvard hanno sviluppato il primo modello bioibrido di ventricolo umano con cellule cardiache battenti e allineate.
La tassa sulle bevande zuccherate (o, se volete, la più ampia sugar tax) fa bene alla salute e alle tasche, specie dei meno abbienti.
Addio Hangover: nel Regno Unito l'azienda svedese Myrkl ha appena lanciato una nuova pillola che abbatte i postumi di una sbornia.
La conservazione a lungo termine di cellule liofilizzate per la clonazione è una grande notizia per le specie a rischio estinzione.
Un micro sciame robotico di nanoparticelle di ossido di ferro ha sostituito egregiamente uno spazzolino nel pulire la placca dai denti.
La prima applicazione di editing genetico CRISPR contro talassemia e altre malattie del sangue cambierà il futuro dello sviluppo dei farmaci.
La casa parassita sfrutta gli allacci esistenti, risponde al bisogno di case con approcci minimali, zero sprechi e salvando i...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo