No Result
View All Result
mercoledì, 20 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

29 Marzo 2020
in Medicina, Transumanismo

Un team “resetta” età cellulare di cellule estratte da una donna di 114 anni

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Un team  “resetta” età cellulare di cellule estratte da una donna di 114 anni
Share180Pin5Tweet14SendShare4
Tags: Cellule pluripotentiiPSlongevismotelomeri

L'azzeramento dell'età cellulare di cellule ricavate da un supercentenario è un passo significativo verso la comprensione dei meccanismi di longevità estrema e resistenza alle malattie.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

Leggi anche:

thebox, alternativa agli imballaggi di cartone

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

swimsight, visione artificiale per nuotatori ipovedenti

Swimsight – visione artificiale indossabile per nuotatori ipovedenti

OceanH2, prima centrale  galleggiante di idrogeno verde da eolico e  solare

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

I robot forestali possono piantare migliaia di alberi al giorno

Insediamento Biden

Insediamento di Biden, sondaggio USA: per il 79% il paese sta crollando

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

Neom, la città lineare in Arabia Saudita sarà lunga 170km

mappa del mondo futuro

Date un’occhiata alla mappa del mondo futuro

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

Mobi, carrello intelligente che fa da assistente alla spesa

shampoo personalizzato

Gemmist, lo shampoo personalizzato cresce in un mercato ancora acerbo

fine pandemia

Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

Leggi anche:

varianti Covid

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Per la prima volta, un team di scienziati ha riprogrammato le cellule di una donna di 114 anni in cellule staminali pluripotenti indotte (cellule iPS). In sintesi? Ha azzerato la loro età cellulare. Un passo significativo verso la comprensione dei meccanismi di longevità estrema e resistenza alle malattie.

Le cellule iPS sono cellule adulte che vengono riprogrammate geneticamente per tornare allo stato embrionale simile alle cellule staminali. Sono perciò in grado di dare origine a qualsiasi tipo di cellula specializzata del corpo, che si tratti di neuroni, cellule del sangue o cellule cardiache.

Forse ti interessa anche

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Nuovo studio: glutammina cruciale per rigenerare i muscoli da lesioni e invecchiamento

Scoperti enzimi anti invecchiamento, aumentano la durata della vita

Dalle mutazioni del DNA dati su durata di vita e speranze per allungarla

Fino a questo nuovo progetto, i ricercatori non erano nemmeno sicuri di poter creare cellule iPS vitali da una persona molto anziana, figurarsi da un supercentenario. Ora hanno dimostrato che è possibile far sì che queste cellule invecchiate assomiglino a cellule pluripotenti giovani, azzerando la loro età cellulare. I ricercatori ritengono di aver reso un po’ più vicina l’inversione dell’invecchiamento cellulare.

“Abbiamo deciso di rispondere a una grande domanda: si possono riprogrammare cellule così vecchie?” dice Evan Snyder, ricercatore del Sanford Burnham Prebys Medical Discovery Institute in California.

Ora abbiamo dimostrato che può essere fatto, e abbiamo uno strumento prezioso per trovare i geni e altri fattori che rallentano il processo di invecchiamento.

La ricerca

Come riportano sulla rivista Biochemical and Biophysical Research Communications, i ricercatori hanno ricavato le cellule iPS dalle cellule del sangue di una donna di 114 anni, una persona sana di 43 anni e un bambino di 8 anni con una rara condizione genetica caratterizzata dal rapido invecchiamento nell’infanzia. Queste cellule iPS sono state quindi trasformate in cellule staminali mesenchimali, cellule che aiutano a mantenere e riparare i tessuti strutturali del corpo differenziandosi in cellule ossee, cartilaginee, muscolari o adipose.

Sorprendentemente, le cellule prodotte dal supercentenario si sono trasformate con la stessa facilità delle altre. Hanno anche notato che le cellule staminali derivate dal supercentenario sembravano aver “resettato” i loro telomeri.

I telomeri sono i cappucci protettivi all’estremità di un cromosoma. Poiché si accorciano ogni volta che una cellula si replica, diventano più brevi con l’età e alla fine smettono di funzionare correttamente. Questo accorciamento persistente consente ai ricercatori di utilizzare i telomeri come una sorta di “orologio dell’invecchiamento” in ogni cellula.

Età cellulare? Da 114 anni a zero

È interessante notare che le cellule staminali del supercentenario non hanno mostrato alcuna traccia di questo invecchiamento. Hanno effettivamente ripristinato la loro età cellulare da 114 anni a zero.

Per approfondire questa scoperta, i ricercatori inizieranno a studiare le cellule supercentenarie per capire perché alcune persone hanno una vita così lunga rispetto ad altre.

“Perché i supercentenari invecchiano così lentamente? Ora siamo pronti a rispondere a questa domanda come nessuno è mai stato in grado di fare prima “, ha detto Snyder.

Avanti veloci, ragazzi. Avanti veloci.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Gli ingegneri usano l’AI per convertire antiche mappe in immagini satellitari

Transumanismo

Potenziamento umano, l’europeo (e l’italiano) vogliono diventare cyborg

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • fine pandemia

    Come diventerà il Covid-19 a fine pandemia?

    67 condivisioni
    Share 27 Tweet 17
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    1255 condivisioni
    Share 502 Tweet 314
  • La Torre C di Zaha Hadid a Shenzen pare uscita da Star Trek

    58 condivisioni
    Share 23 Tweet 15

Le ultime

ArchelisFX, esoscheletro sedia per stare in piedi

Disturbi mentali al CES2021: iSyncWave, diagnosi e terapia portatile

Covid, la Cina sta usando il robot Lingcai per fare i tamponi

Milrem presenta uno spaventoso carrarmato robotico

Bot Handy, Samsung presenta il robot maggiordomo al CES2021

Prossimo articolo
ID NOW, il test del coronavirus che richiede solo 5 minuti

ID NOW, il test del coronavirus che richiede solo 5 minuti

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.