File di posti "a 2 piani" per stendere di più le gambe? Non nego che questa 'chaise economy' sia interessante, ma i viaggi aerei così...
L’avvento del trasporto individuale sarà un vero e proprio tsunami, con risvolti anche positivi. Eppure bisognerà gestire escooter e ride sharing perchè non diventino dannosi.
Ha prestazioni di tutto rispetto, e un'anima elettrica in grado di trasformarla in una stazione niente male: signori, la fatbike into the wild è servita.
Un interessante progetto di piattaforma per il trasporto urbano di persone e merci mostra un futuro possibile per le nostre città.
Il settore della mobilità aerea urbana corre all’impazzata, e in Corea del Sud c’è una gara a chi potrà commercializzare auto e taxi volanti già entro tre anni.
La navigazione autonoma anche su lunghe distanze sta per diventare realtà: anche un tragitto transoceanico è stato completato con successo.
Si è concluso il primo viaggio della nave autonoma di Orca AI, con previsioni positive per il futuro delle imbarcazioni automatizzate
Un piano ambizioso e già approvato: NYC 25x25 toglierà alle auto un quarto di tutte le strade della Grande Mela. Spazio a bus, bici e pedoni.
Samsung entra nel solco dei cambiamenti negli abitacoli delle auto e presenta il suo digital cockpit al CES2021. A bordo,...
Read moreFuturoprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale. © 2021 Futuroprossimo