FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Energia

Nomix Toilet, la toilette diventa generatore di biogas

Una toilette in grado di ricavare biogas dalle nostre... ehm... attività biologiche? Sarebbe un'innovazione niente male.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share7Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
29 Ottobre 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

Non è un caso se gli escrementi umani sono spesso definiti "rifiuti" e "deiezioni". Eccezion fatta per i pochi avventurosi che purificano e bevono la loro stessa urina, dalla notte dei tempi nessuno è riuscito a riutilizzare in modo vantaggioso i materiali di risulta del nostro corpo.

Un gruppo di ricercatori dell'Università di Nanyang a Singapore hanno creato Nomix, una toilette che trasforma in biogas e biodiesel le nostre feci.

Nomix Toilet, questo il nome del dipositivo, adotta la stessa tecnologia di 'aspirazione' che troviamo nei bagni degli aerei per separare la parte liquida e solida delle feci: la prima viene trasformata in biogas, la seconda in fertilizzante. Inutile dire che il contributo in termini energetici sarebbe incredibile, data la quantità di 'partecipazione' che gli esseri umani sono in grado di offrire quotidianamente.

Nomix, una toilette piuttosto energetica

Il biogas è un gas combustibile prodotto dalla decomposizione della materia organica in assenza di ossigeno. Questo gas viene spesso utilizzato come fonte di combustibile, in quanto rappresenta un'opzione più ecologica rispetto ai combustibili tradizionali. Niente male produrselo in casa con questo Nomix, ma non vi illudete che le quantità siano sufficienti a farci chissà cosa :)

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Una fattoria italiana ricava carburante per auto dagli escrementi di mucca

VeCare, bendaggio intelligente che monitora le ferite in tempo reale

Certo, il biogas può essere utilizzato anche come fertilizzante. E in questi casi contribuisce a migliorare la qualità del suolo e ad aumentare la resa delle colture. Questo perché il biogas contiene alti livelli di azoto e altri nutrienti essenziali per la crescita delle piante.

E' ipotizzabile un futuro nel quale treni e aerei verranno (parzialmente, si intende) alimentati attraverso i loro stessi bagni?

Attendiamo fiduciosi gli sviluppi della ricerca e non dimentichiamo, quando leggiucchiamo qualcosa in bagno, che siamo letteralmente seduti su una miniera d'oro.

Tags: biogasgeneratoresingaporetoilettetop

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+