Futuro Prossimo
No Result
View All Result
28 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Trasporti

Il motore al Torio: con 8 grammi 'gira' per 100 anni senza fermarsi.

Che ne direste di un veicolo con motore al torio, che corre senza inquinare e lo fa per ben 100 anni senza fermarsi con soli 8gr di carburante?

6 Novembre 2013
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share104Pin24Tweet65SendShare18ShareShare13

READ IN:

Più di un miliardo di veicoli sfrecciano sulle strade del mondo, una cifra destinata ad aumentare vertiginosamente con lo sviluppo dei paesi emergenti come India e Cina (quest'ultima ha ancora politiche estremamente restrittive, giungendo a vendere all'asta le targhe delle auto nelle grandi città).

motore al torio
(foto puramente indicativa, grazie alle segnalazioni dei lettori abbiamo scoperto si tratti di un concept cadillac del 2008) 

Tra emissioni inquinanti, risorse e carburanti sviluppano un costo mostruoso con un impatto devastante sull'ambiente. Che ne direste di un veicolo con motore al torio, che corre senza inquinare (troppo) e lo fa per ben 100 anni senza fermarsi con soli 8 grammi di carburante? Toh, l'auto nucleare.

Il motore al torio

E' la prospettiva mostrata da un'azienda americana che sta sviluppando un sistema propulsivo basato sul materiale più denso in natura: il Torio. Tanto denso da sviluppare immenso calore in grado di alimentare un laser che riscaldi acqua producendo vapore che alimenta una turbina. Toh, in due parole ho detto anche il meccanismo del reattore al torio.

Tanto meglio: le cose semplici funzionano bene. Il motore al torio allo studio avrebbe un peso contenutissimo (220 kg). Con 1 solo grammo di Torio si svilupperebbe più energia che con 28.000 litri di benzina. Un bel futuro questo dei reattori al torio.

Che ve ne pare? (Grazie ad Angelo Pallanca di EZD Technologies per la segnalazione)

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ecco come sarebbe un mondo senza auto

Toyota: il futuro delle auto non sarà la sostituzione, ma l'aggiornamento

Tags: automobilibrevicarburanti alternativiconceptsprototipitorio

Ultime notizie

  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici
  • Senza un freno delle Istituzioni l'AI porterà a un neo-feudalesimo privato?
  • Quando ci estingueremo? Arriva una (bella) previsione del supercomputer
  • DNA e longevità: come i 'geni saltellanti' potrebbero allungarci la vita
  • Arriva TeddyGPT, il primo orsacchiotto AI che parla e impara con i bambini


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+