FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
7 Luglio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Mai così tanta CO2 nella nostra atmosfera

Aumenteranno anche inondazioni e fenomeni meteorologici estremi come cicloni e tifoni, gli incendi saranno ancora più frequenti, e si tratta di "soli" 2 gradi centigradi in più (questo tuttavia è lo scenario "meno peggiore").

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share15Pin2Tweet5SendShare1ShareShare1
Mai così tanta CO2 nella nostra atmosfera
13 Maggio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

La razza umana ha appena infranto un nuovo record nella sua grande corsa verso il collasso ecologico: la CO2 nell’atmosfera ha appena superato le 415 parti per milione: è la prima volta nell’intera storia umana che viene superato questo limite.

Secondo i sensori del Mauna Loa Observatory, un avamposto di misurazione del ghiaccio artico dell’Agenzia Nazionale Atmosferica e Oceanica degli USA, l’anidride carbonica ha raggiunto 415.26 parti per milione.

Il terribile traguardo è stato rilanciato su Twitter dal climatologo Eric Hothaus:

This is the first time in human history our planet's atmosphere has had more than 415ppm CO2.

Not just in recorded history, not just since the invention of agriculture 10,000 years ago. Since before modern humans existed millions of years ago.

We don't know a planet like this. https://t.co/azVukskDWr

— Eric Holthaus (@EricHolthaus) May 12, 2019

Se la differenza in sé può sembrare irrilevante (e non dovrebbe), si tratta di un altro segnale del fatto che l’umanità sta oltrepassando i limiti: solo una settimana fa un report indicava come l’estinzione di 1 milione di specie fosse causata direttamente dall’attività umana.

Forse ti interessa anche

Brilliant Planet, battere i cambiamenti climatici coltivando alghe nel deserto

Questa soda blu assorbe la CO2, facendo del bene al corpo e all’ambiente

Una tecnologia rivoluzionaria può rimuovere il 99% della CO2 dall’aria

Geoingegneria degli oceani per catturare la CO2?

L’aumento della presenza di anidride carbonica è un dato importantissimo, per le proprietà che questo ossido acido ha di trattenere calore: l’intero ecosistema aumenta di temperatura via via che la concentrazione di CO2 aumenta.

E non è l’unica cosa: aumenteranno anche inondazioni e fenomeni meteorologici estremi come cicloni e tifoni, gli incendi saranno ancora più frequenti, e si tratta di “soli” 2 gradi centigradi in più (questo tuttavia è lo scenario “meno peggiore”).

L’eventuale aumento di 3 o 4 gradi ci porterebbe ad una Terra nella quale molte aree sono inadatte alla vita.

Tags: anidride carbonicaCO2effetto serra
Post precedente

Un Dalì mai visto viene ricostruito con l’AI e si mette in mostra

Prossimo Post

La vita di città rovina la salute mentale in modi che solo ora iniziamo a capire

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    esame vista
    Medicina

    Un semplice esame della vista può prevedere il rischio di infarto

    Secondo una ricerca, un semplice esame della vista non invasivo combinato con altri dati può prevedere il rischio di infarto

    Read more
    blue and white floral textile

    L’intero universo potrebbe essere una rete neurale

    Crisi climatica, contro il livello degli oceani una barriera nel Mare del Nord

    Crisi climatica, contro il livello degli oceani una barriera nel Mare del Nord

    Umanoidi

    Due scienziati a Cambridge: potrebbero esserci altri “umani” nell’universo

    Un cerotto ultrasottile autoalimentato monitora polso e pressione

    Un cerotto ultrasottile autoalimentato monitora polso e pressione

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+