FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
9 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Modern Meadow, viaggio alle origini delle giacche di pelle vegana

Cresce l'interesse in questa sfida che incrocia biologia, design, moda e rispetto per gli animali e la natura.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share11Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
Modern Meadow, viaggio alle origini delle giacche di pelle vegana
29 Maggio 2019
⚪ Si legge in 1 minuto
A A

Non è facile avere abiti in pelle senza animali (e senza crudeltà, spreco di terra e acqua). Eppure vale la pena di risparmiare risorse ed esseri viventi: per questo la ricerca sta ingegnerizzando dei lieviti perché producano proteine di collagene durante la fermentazione. Succede alla Modern Meadow, società del New Jersey tra le più avanzate nel campo.

Una volta fermentato, il “lievito-pelle” riceve una bella ripulitura ed ecco pronto un po’ di “tessuto” che può somigliare da vicino alla pelle animale: si potrà cucire e conciare, ci si potrà fare un bel chiodo borchiato e vegano.

Occorrerà affinare la ricerca, certo: decine e decine di tentativi e incroci stanno permettendo agli scienziati di produrre “stoffe” più spesse o sottili, con diverse resistenze tessili a seconda delle destinazioni (abiti, rivestimenti ed altro).

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Marilyn Monroe di nuovo cover girl, l’ennesima ‘resurrezione digitale’

Shrooly, una ‘stampante’ per funghi da coltivare in casa

Colloqui di lavoro del futuro, come fare centro a partire dal dress code

Bezos lancia Amazon Style, primo store fisico di moda (e tech)

Manca ancora un po’ per tirare fuori qualcosa di resistente, malleabile, bello e conveniente, ma c’è tanto interesse in questa sfida che incrocia biologia, design, moda e rispetto per gli animali e la natura.

Tags: abitifunghimoda
Post precedente

Seaborg sviluppa un reattore nucleare “freddo” che può prendere posto su un camion.

Prossimo Post

Addio specchietti laterali: le Honda avranno telecamere

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    1970 Condivisioni
    Share 788 Tweet 492
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    744 Condivisioni
    Share 297 Tweet 186
  • 30 minuti di sole e il rivestimento autorigenerante ripara i graffi dell’auto

    280 Condivisioni
    Share 112 Tweet 70
  • Nuovo hardware del MIT con sinapsi analogiche: 1 milione più veloce del cervello umano

    154 Condivisioni
    Share 61 Tweet 38
  • Creato lievito contenente geni umani. Perchè?

    123 Condivisioni
    Share 49 Tweet 31

Archivio

Dai un’occhiata qui:

La IEA avverte: l’Inverno in Europa sarà durissimo
Energia

La IEA avverte: l’Inverno in Europa sarà durissimo

Qualcuno ha detto "winter is coming", e fa effetto sentirlo a metà luglio: ma l'effetto, assicura il capo della IEA,...

Read more
Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

Robotica e neuroscienze trovano punti di incontro

psilocibina

Cerotti transdermici, il futuro della psilocibina: “funghetti magici” curativi

Crisi idrica, il 70% dell’acqua è usata dall’industria alimentare: troppa.

Crisi idrica, il 70% dell’acqua è usata dall’industria alimentare: troppa.

pupille

Le pupille possono percepire informazioni numeriche, non solo luce

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+