FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
19 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Scrubba Mini, la lavatrice ultra leggera che sta nel palmo di una mano

Solo 70 grammi, e in meno di 3 minuti i tuoi abiti sono puliti.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente
Share39Pin6Tweet17SendShare5ShareShare3
Scrubba Mini, la lavatrice ultra leggera che sta nel palmo di una mano
7 Maggio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Sette anni dopo aver stupito tutti con una mini-lavatrice perfettamente funzionante la startup Scrubba ha realizzato una lavatrice da viaggio pesante appena 70 grammi, che sta letteralmente nel palmo di una mano.

La Scrubba Mini, questo il suo nome, è nata con la vocazione di essere una piccola lavatrice da viaggio adatta alla pulizia di calzini e boxer, o di una t-shirt.

La filosofia alla base di questo prodotto è quella di avere un bagaglio più leggero e meno impattante portando meno abiti e lavando di volta in volta “al volo” quelli che si hanno con sé.

Il funzionamento

Per un lavaggio volante in viaggio o in campeggio basta inserire gli abiti essenziali in questo “cestello” di poliestere e nylon, aggiungere acqua e detergente e poi arrotolare.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Greenhouse Silent Disco, a Milano una discoteca dove le piante sono DJ

Basalt, la fatbike che diventa una stazione elettrica mobile a due ruote

Un “super verme” mangia polistirolo può aiutarci a smaltire i rifiuti

Shrooly, una ‘stampante’ per funghi da coltivare in casa

Il design che intrappola e fa circolare l’aria e l’acqua cattura lo sporco e pulisce gli abiti: una speciale valvola poi fa uscire tutti i liquidi. Non resta che appendere ad asciugare sia gli abiti che la lavatrice: in meno di 3 minuti il gioco è fatto!

È la metà del tempo che si impiegherebbe a mano, con un quarto del detergente necessario e per un risultato identico a quello di una lavatrice elettrica. Niente male, vero?

Per poco più di 20 euro (25 dollari circa) su Kickstarter si può prendere confidenza con questo approccio interessante alla sostenibilità: le prime spedizioni partiranno ad Agosto, giusto in tempo per le ferie.

Tags: ambientecrowdfundingkickstartersostenibilità
Post precedente

Nuovi modelli culturali per l’occidente: il Toyotismo

Prossimo Post

L’industria è già in grado di ricavare plastica dalle piante da zucchero

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3130 Condivisioni
    Share 1252 Tweet 782
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2607 Condivisioni
    Share 1042 Tweet 652
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2196 Condivisioni
    Share 878 Tweet 549
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1511 Condivisioni
    Share 604 Tweet 378
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    842 Condivisioni
    Share 336 Tweet 210

Archivio

Dai un’occhiata qui:

IKEA crea mobili “nomadi”
Concepts

IKEA crea mobili “nomadi”

Una casa in 12 metri quadri, pronta da ripiegare e spostare altrove: i nomadi urbani hanno un arredo di riferimento

Read more
transistor

Sviluppato nuovo rivoluzionario transistor intelligente

Moderna agli investitori: “arriveranno nuove ondate di Covid-19”

Moderna agli investitori: “arriveranno nuove ondate di Covid-19”

il calvario della gomma

Il calvario della gomma: fa meraviglie, ma finirà. Che fare?

fegato trapiantato

Fegato tenuto vivo 3 giorni in una macchina e trapiantato, prima mondiale

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+