FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

IKEA lancia in Giappone e Hong Kong arredi robotici che cambiano gli ambienti.

Si tratta di un solo mobile "aggregato" che si muove su un binario controllato da un touchpad

5 Giugno 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share68Pin13Tweet37SendShare10ShareShare7

READ THIS IN:

La casa svedese più importante del mondo sta lanciando un nuovo sistema di arredo automatico chiamato Rognan, e sviluppato In collaborazione con la startup americana Ori Living.

Si tratta di un solo mobile "aggregato" che si muove su un binario controllato da un touchpad per dividere in due spazi una sola stanza: contiene un letto, un armadio, una scrivania e un letto che appaiono e scompaiono all'occorrenza. Un tipico ambiente ikea, ma in salsa nipponica.

È disegnato per piccole case, e punta ad ottimizzare gli spazi nei contesti urbani più sovraffollati: non è un caso che i primi paesi a tenere in catalogo i nuovi ambienti ikea saranno Hong Kong e Giappone.

Rognan è costruito sui principi della piattaforma automatica di Ori uniti ad una serie IKEA quasi ad hoc, la Platsa. Gli ambienti cambiano letteralmente con una modalità che sembra quella di un futuro distopico fatto di mini abitati nuclearizzati che si trasformano modificando configurazione interna a seconda della necessità. Uno scenario di tipico arredamento giapponese, alla Miyazaki, per intenderci.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Le case del futuro: mattoni solari e isolamento a base di popcorn

Aro Homes sostituisce i ruderi con case modulari che generano più energia di quella usata

Immaginate un futuro di arredamenti ikea ancora più spostati sullo stile e sulla filosofia giapponese. Tatami IKEA, futon giapponese ikea e chi più ne ha, più ne metta.

La presenza di Rognan, si legge in un comunicato IKEA, può far risparmiare almeno 8 metri quadri: in case che ne hanno anche solo 18 può fare la differenza.

Ecco un video che chiarisce meglio il concetto di arredamento stile giapponese targato IKEA:

Amici giapponesi (e amici dell'arredamento giapponse, anche): con questi arredi vi divertirete un mondo. Come diceva il Maestro Miyagi? Togli il tatami, metti il tatami... o era "metti il futon, togli il futon"? La memoria mi difetta.

Tags: Arredamenticase


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+