No Result
View All Result
mercoledì, 3 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

30 Dicembre 2019
in Energia

Vortex Bladeless, il generatore senza pale cambierà l’eolico

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Vortex Bladeless, il generatore senza pale cambierà l’eolico
Share36Pin3Tweet7SendShare2
Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
2 minuti di lettura
Tags: eolico

Le ultime

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Confermato il primo uragano spaziale sul Polo Nord

Un team riprogramma cartilagine che produce da sé gli antinfiammatori

Per il pianeta l’auto elettrica è meglio dell’auto tradizionale, o no?

Clubhouse cresce in modo esplosivo, ma la sicurezza mette i brividi

La startup spagnola Vortex entra nell'ultima fase di test con il suo generatore dalla forma rivoluzionaria

Dubito che possa esistere un eolico senza vento, ma l’eolico senza pale esiste eccome. Non più ingombranti mulini e pericoli per i volatili: la Vortex promette di catturare l’energia del vento non con pale giganti, ma con piccole “mazze da baseball” che sfruttano il principio dell’oscillazione.

Shake, shake, shake

Vortex è un cilindro arrotondato riempito con un liquido che oscillando al vento trasmette le sue vibrazioni all’intera struttura: l’energia cinetica prodotta da questa turbina viene poi tramutata in elettricità. Un principio molto semplice che permette alle nuove turbine eoliche di fare a meno delle pale e di tanti altri effetti collaterali.

Forse ti interessa anche

OceanH2, prima centrale galleggiante di idrogeno verde da eolico e solare

Le pale eoliche di oggi potrebbero diventare i ponti di domani

2030: energia 100% solare, eolico e batterie di accumulo è solo l’inizio

In Cina si alza il vento: Ming Yang schiera la mega turbina offshore da 8MW

L’eolico senza pale significa niente motori, meno rischi di rottura e meno costi di manutenzione. E vogliamo parlare di impatto ambientale? Di rischi scongiurati dalle nuove pale eoliche per la fauna locale, di quanti uccelli muoiono tra le pale di un attuale mulino eolico?

La leggerezza e la modularità del sistema di energia vortex permette di installare uno o più generatori, da soli o in rete tra loro, e di disassemblarli se si ha la necessità di rimuoverli e spostarli.

Le dimensioni ridotte delle turbine eoliche senza pale permettono anche di evitare costose fondazioni per ancorare il sistema al terreno. Uno start up eolico con Vortex può essere infinitamente più economico di un sistema tradizionale.

Ecco un video che illustra il funzionamento di Vortex Bladeless, la turbina senza pale:

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Super Gadgets

Retyre, pneumatici per bici con cerniera

Design

Marble Arch Hill, collina artificiale che dà a Londra un altro punto di vista

Le più lette della settimana

  • V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    V90 Villa Edition, camper con la terrazza al secondo piano

    97 condivisioni
    Share 38 Tweet 24
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    25 condivisioni
    Share 9 Tweet 6
  • La corrente del Golfo al suo minimo da oltre mille anni

    20 condivisioni
    Share 8 Tweet 5

Le ultime

M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

Così lontani, così vicini: XTribe porta online le attività di vicinato

Revolve, sedia a rotelle con ruote pieghevoli da portare come bagaglio

Green box, kit cortesia per hotel che produce energia pulita

Prossimo articolo
Dimmi che voce hai e l’AI ti dirà chi sei

Dimmi che voce hai e l'AI ti dirà chi sei

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.