FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
18 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Barsys, il robot fa il bartender con l’AI

Barsys è un robot bartender che miscela con sapienza e saggezza (senza sprechi) un mare di cocktail per la tua casa o il tuo locale.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Tecnologia
Share14Pin3Tweet9SendShare2ShareShare2
19 Luglio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Barsys 2.0 è un nuovo bartender robotico che utilizza l’intelligenza artificiale per mixare il cocktail perfetto.

Le spiegazioni prima ancora di vederlo in azione sarebbero superflue, perciò dagli un’occhiata e poi magari ne parliamo meglio.

Che te ne pare? Caruccia, nevvero? Ecco. A questo punto se hai 1400 euro da spendere per un coso simile sappi che è già in prevendita e sarà lanciato tra pochi giorni, esattamente il 22 luglio.

Il sistema robot Barsys ha ovviamente una spiccata vocazione per il remote e per il social. Oltre a permettere di condividere le proprie imprese con amici e sodali può essere controllato in tutto e per tutto dal tuo smartphone o tablet e supporta dispositivi sia iOS che Android.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

10 superpoteri dell’intelligenza artificiale che possono distruggerci

Reti neurali: programmano, conversano, compongono, ci cambiano il futuro

Sidekicks.ai, l’assistente olografico con AI vuole trasformare l’istruzione

In Belgio un’AI punzecchia i politici troppo “distratti” dal telefonino

Ovviamente ti ritroverai (con quel costo è il minimo!) un robot “già studiato”, con centinaia di drink già memorizzati. Rettifico: con più di 2000 drink memorizzati e l’abilità di crearne ancora nuovi imparando dal tuo tocco personale e dai correttivi che vorrai aggiungere.

Basta selezionare il drink o la somma dei suoi ingredienti e il gioco è fatto.

Barsys è equipaggiato con cinque serbatoi capaci di ospitare altrettante “ricariche” di liquori da 750ml. Ha un bel case di metallo che fornisce stabilità al sistema e una verniciatura opaca nera per un design più elegante e versatile. Serve altro?

Come dici? Non ti serve a casa ma hai appena aperto un bar e non puoi permetterti un bartender come si deve? Barsys 2.0 non ti fa fare brutta figura e non butta via neanche un goccio, perché ha un suo sistema di misurazione preciso a scatti da 1 millilitro.

Se ancora non ti basta e vuoi maggiori informazioni sul Barsys 2.0 c’è pur sempre il sito ufficiale. Shak… ehm, clicca e sei già lì.

Vedi di non dimenticare l’ombrellino, piuttosto. Almeno qualcosa fallo da te, che diamine.

Tags: AIBartenderCocktail
Post precedente

Protean, il piccolo veicolo autonomo a 360 gradi

Prossimo Post

Futuro Sette – 1

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    3115 Condivisioni
    Share 1246 Tweet 779
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2593 Condivisioni
    Share 1037 Tweet 648
  • Canada e Germania virano sull’idrogeno: accordo per sfruttare Terranova

    2180 Condivisioni
    Share 871 Tweet 545
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1509 Condivisioni
    Share 604 Tweet 377
  • M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

    785 Condivisioni
    Share 314 Tweet 196

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Altered Shower, la doccia che usa il 75% di acqua in meno
Ambiente

Altered Shower, la doccia che usa il 75% di acqua in meno

Una doccia che offre tutto il comfort necessario risparmiando i tre quarti dell'acqua: è Altered Shower, nato dal talento di...

Read more
sangue sintetico

Sangue sintetico: nel 2024 i primi utilizzi

Spincare, pelle spray per riparare ferite e ustioni

CNN: la  Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

CNN: la Russia testa un’arma che crea “Tsunami radioattivi”

Questo habitat gonfiabile è il futuro della vita su Marte

Questo habitat gonfiabile è il futuro della vita su Marte

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+