FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Come destampare la carta e riciclarla meglio

Un team di ricerca ha creato un metodo per destampare fogli che funziona con la normale carta già in commercio e presente in case e uffici.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Tecnologia
Share8Pin3Tweet5SendShare1ShareShare1
Come destampare la carta e riciclarla meglio
13 Luglio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Immagina che la tua stampante abbia il classico tasto “stampa” e accanto a lui ce ne sia un altro con su scritto “destampa”. Lo premi, inserisci fogli già stampati e te li ritrovi di nuovo bianchi. Quanta carta risparmieremmo nel mondo?

Un team di ricerca ha creato un metodo per “destampare” dei fogli che funziona con la normale carta già in commercio e presente in case e uffici di tutto il pianeta.

Il nuovo metodo fa uso della luce pulsata di una lampada allo xenon ed è in grado di cancellare toner nero, blu, rosso e verde senza danneggiare la carta. Lo studio è stato presentato sul Journal of Cleaner Production.

Forse ti interessa anche

Carlsberg testa le bottiglie di birra in fibra di legno. Meglio del vetro? Mmm

Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

Precious Plastic, i rifugiati ripuliscono il deserto del Sahara dalla plastica

L’incredibile carta al polline di girasole che si stampa, de-stampa, ristampa

“Il nostro metodo rende possibile stampare, destampare e ristampare più volte sullo stesso foglio. Attualmente siamo riusciti a permettere di farlo per 5 volte. Di fatto, quindi, possiamo stampare e destampare un foglio per 5 volte prima di doverlo riciclare. Abbatteremmo a un quinto i costi di riciclaggio convenzionale della carta con relativo inquinamento e impatto ambientale,” dice il coautore dello studio Rajiv Malhotra. Rajiv è professore assistente al Dipartimento di Meccanica e Ingegneria Aerospaziale della Rutgers University-New Brunswick.

Destampare

Il riciclo della carta stampata è tra i principali corresponsabili delle emissioni nocive, dice lo studio. I benefici per l’ambiente che deriverebbero dalla possibilità di destampare la carta sarebbero perciò giganteschi.

La prossima mossa

Gli ingegneri alla Rutgers stanno adesso cercando di raffinare il metodo testando diverse tipologie di toner. L’obiettivo è ovviamente quello di estendere al massimo l’efficacia della destampa su tutte le tipologie di colore e carta.

Il consumo estremamente ridotto (il processo comprende l’utilizzo di una quantità infinitesimale di alcol non tossico) e la rapidità di applicazione lo rendono un metodo molto promettente.

Un giorno o l’altro controllate la stampante: potreste trovarci un tasto in più.

Tags: CartaDestamparicicloStampa
Post precedente

Energia solare e acqua pulita dallo stesso dispositivo

Prossimo Post

Neuralink, la startup di Musk sta per rompere il silenzio

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Abusi sui minori, una rete di pediatri ‘sentinella’ contrasterà il fenomeno
    Comunicazione

    Abusi sui minori, una rete di pediatri ‘sentinella’ contrasterà il fenomeno

    Oggi più che mai il tema dell'abuso sui minori è all'ordine del giorno: una società orfana di valori e di...

    Read more
    Google Maps ci dirà anche se c’è un parcheggio libero

    Google Maps ci dirà anche se c’è un parcheggio libero

    For Days, un canone per vestirsi (e riusare) a vita

    For Days, un canone per vestirsi (e riusare) a vita

    Mattoni dal sangue bovino

    Mattoni dal sangue bovino

    Intel acquista azienda italiana per l’auto autonoma

    Intel acquista azienda italiana per l’auto autonoma

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+