FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

La Scozia ha energia eolica da alimentare il doppio delle sue case

Fino a ieri mancava una stima complessiva di quanta energia eolica fosse impiegata in Scozia. Ora c'è il dato: ed è sorprendente.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Energia
Share12Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1
15 Luglio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Non è un mistero che la Scozia abbia molti parchi eolici, ma quanta energia eolica possono produrre? Fino a ieri mancava incredibilmente una stima complessiva.

Il dato ci arriva finalmente da un’analisi della WeatherEnergy. Questo studio (ecco l’estratto per chi volesse dargli un’occhiata) è basato su dati concreti mostra che nei primi 6 mesi del 2019 le turbine hanno generato ben 9.8MWh di elettricità da energia eolica.

Da solo il dato sarebbe già sbalorditivo (e indicativo di quanto rapidi siano i cambiamenti in materia di energie rinnovabili), ma messo in relazione con le capacità abitative rende molto, molto meglio l’idea.

Per intenderci, è abbastanza da alimentare quasi 4.5 milioni di abitazioni, vale a dire il doppio delle abitazioni (residenziali e non) che ci sono in tutto il paese.

Forse ti interessa anche

Gridscale, stoccaggio di energia solare ed eolica nei sassi

KiteKRAFT, turbina eolica volante, un vero e proprio aquilone eolico

In Cina si alza il vento: Ming Yang schiera la mega turbina offshore da 8MW

Nasce la prima piattaforma ibrida offshore: energia da sole, vento e onde

In altre parole (e in teoria) la Scozia sarebbe in grado da sola di alimentare ad energia eolica anche un pezzo di Inghilterra del nord.

Notevole, vero? Anche l’Inghilterra potrebbe concordare, considerati i suoi piani di eliminazione del carbone come fonte di energia. Nel solo mese di maggio il Regno dei Windsor ha viaggiato per ben due settimane su quattro senza adoperare questa fonte energetica. Se la Scozia avesse energia in sovrabbondanza anche territori senza la possibilità di installare parchi eolici potrebbero giovarsi di questa energia.

E allora perché questa cautela?

Il governo scozzese ha già annunciato piani per aumentare la quota di rinnovabili al 50% dell’energia totale consumata, eliminando anche le emissioni di CO2.

Anche visti i risultati di questo studio trovo personalmente quella del 2050 una data troppo “morbida” e differita.

A maggior ragione per due motivi: primo, il vento richiede il giusto contesto per rendere bene. Secondo,a Scozia ha venti costanti e forti, ampie linee costiere e altri tratti che rendono davvero facile ricavare energia eolica.

Cosa vi manca, ordunque? Forza ragazzi, non siate avari di rivoluzioni energetiche.

Tags: energia eolicaScozia
Post precedente

Il primo frutto cresciuto sulla ISS ha un bel caratterino

Prossimo Post

Huawei annuncia 3 miliardi di investimenti in Italia

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    tecnologie futuristiche
    Gadgets

    8 Tecnologie futuristiche che lasciano a bocca aperta

    Sarà la "sosta" forzata, ma quest'anno è stato piuttosto ricco di tecnologie futuristiche. Ecco una carrellata di 8 tra le...

    Read more
    blendid, robot che prepara frullati

    Blendid, il robot che prepara i frullati diventa mainstream

    Google Glass per curare l’Autismo

    Google Glass per curare l’Autismo

    Impianto solare

    Singapore vara un impianto solare galleggiante da 122.000 pannelli

    Il bello di atterrare su un aereoporto volante.

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+