Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Energia

La Scozia ha energia eolica da alimentare il doppio delle sue case

Fino a ieri mancava una stima complessiva di quanta energia eolica fosse impiegata in Scozia. Ora c'è il dato: ed è sorprendente.

15 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share12Pin2Tweet6SendShare2ShareShare1

READ IN:

Non è un mistero che la Scozia abbia molti parchi eolici, ma quanta energia eolica possono produrre? Fino a ieri mancava incredibilmente una stima complessiva.

Il dato ci arriva finalmente da un'analisi della WeatherEnergy. Questo studio (ecco l'estratto per chi volesse dargli un'occhiata) è basato su dati concreti mostra che nei primi 6 mesi del 2019 le turbine hanno generato ben 9.8MWh di elettricità da energia eolica.

Da solo il dato sarebbe già sbalorditivo (e indicativo di quanto rapidi siano i cambiamenti in materia di energie rinnovabili), ma messo in relazione con le capacità abitative rende molto, molto meglio l'idea.

Per intenderci, è abbastanza da alimentare quasi 4.5 milioni di abitazioni, vale a dire il doppio delle abitazioni (residenziali e non) che ci sono in tutto il paese.

In altre parole (e in teoria) la Scozia sarebbe in grado da sola di alimentare ad energia eolica anche un pezzo di Inghilterra del nord.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento

Addio autisti: il primo servizio pubblico di bus autonomi arriva in Scozia

Notevole, vero? Anche l'Inghilterra potrebbe concordare, considerati i suoi piani di eliminazione del carbone come fonte di energia. Nel solo mese di maggio il Regno dei Windsor ha viaggiato per ben due settimane su quattro senza adoperare questa fonte energetica. Se la Scozia avesse energia in sovrabbondanza anche territori senza la possibilità di installare parchi eolici potrebbero giovarsi di questa energia.

E allora perché questa cautela?

Il governo scozzese ha già annunciato piani per aumentare la quota di rinnovabili al 50% dell'energia totale consumata, eliminando anche le emissioni di CO2.

Anche visti i risultati di questo studio trovo personalmente quella del 2050 una data troppo "morbida" e differita.

A maggior ragione per due motivi: primo, il vento richiede il giusto contesto per rendere bene. Secondo,a Scozia ha venti costanti e forti, ampie linee costiere e altri tratti che rendono davvero facile ricavare energia eolica.

Cosa vi manca, ordunque? Forza ragazzi, non siate avari di rivoluzioni energetiche.

Tags: energia eolicaScozia

Ultime notizie

  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica
  • MOWT, innovativo idroelettrico galleggiante per acque a flusso lento


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+