FuturoProssimo
No Result
View All Result
5 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Galaxy Fold torna dopo il pitstop: è la volta buona?

L'azienda coreana si è impegnata in uno sforzo enorme per ridisegnare completamente il dispositivo in soli due mesi: Galaxy Fold ha un'ultima possibilità

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share5Pin2Tweet3SendShare1ShareShare1
3 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti

È giunto finalmente il tempo di Galaxy Fold, il tormentato primo telefonino dallo schermo pieghevole?

Due mesi dopo averlo ritirato dal mercato per disastrosi problemi software e hardware, Samsung dichiara di aver risolto tutti i problemi.

Secondo Bloomberg l'azienda coreana si è impegnata in uno sforzo senza precedenti per ridisegnare completamente il dispositivo in soli due mesi ed è pronto a tornare sul mercato.

Galaxy Fold torna dopo i disastri di due mesi fa

Il più è fatto, insomma. La data ufficiale non è ancora stata fissata, ma non era certo un problema legato ai tempi di consegna a preoccupare. D'altra parte è dal 2016 che questo smartphone è allo studio.

Il disastro di aprile

Chi ha avuto la (s)fortuna di mettere tra i primi le mani su Galaxy Fold ha tratto una pessima impressione. La maggior parte degli utenti ha rimosso una pellicola protettiva dallo schermo senza immaginare che facesse parte integrante del dispositivo pieghevole.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Samsung lancia carta biometrica col sensore di impronte digitali integrato

Suicidio, uno smartphone ti salverà

Anche la parte centrale, quella soggetta al movimento frequentissimo di apertura e chiusura, aveva una resistenza risibile. La revisione di Samsung dovrebbe averla massicciamente rinforzata.

Tre giorni fa il CEO di Samsung ha finalmente ammesso che il Galaxy Fold è stato lanciato sul mercato troppo presto, e ha annunciato la fine di una nuova fase di test che ha riguardato ben 2000 dispositivi sottoposti a qualsiasi stress e verifica.

La mia impressione è che i coreani si trovino tra il martello e l'incudine: si sono mossi in anticipo ma malissimo. Non possono ritirare il dispositivo dal mercato perché il contraccolpo sarebbe enorme, ma non possono nemmeno sbagliare una seconda volta.

Tempi duri per gli schermi flessibili

Per quanto Samsung sia l'azienda messa peggio attualmente, gli altri modelli che avrebbero dovuto rivoluzionare il panorama non se la passano bene.

Huawei ha risentito delle sanzioni (ora rimosse) da parte degli USA. Il suo Mate X non ha ancora visto la luce. Dalla sua ha questo importante alibi, purtuttavia, e questa volta stare alla finestra per vedere se il rivale si schianta per primo potrebbe essere la strategia giusta.

Tags: Galaxy Foldsamsungsmartphone

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+