FuturoProssimo
No Result
View All Result
21 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts

L'Yiwu Grand Theater fluttua sulle acque

Ispirato alle piccole imbarcazioni cinesi fatte di giunchi che una volta percorrevano il fiume Dongyang, L'Yiwu Grand Theater lascia a bocca aperta.

5 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share11Pin7Tweet7SendShare2ShareShare1

READ THIS IN:

Con una fantastica proposta il team di architetti MAD ha vinto il concorso per la costruzione dell'Yiwu Grand Theater nella provincia di Zhejiang.

Ispirato alle piccole imbarcazioni cinesi fatte di giunchi che una volta percorrevano il fiume Dongyang, L'Yiwu Grand Theater ha proprio la forma di una barca. Una suggestiva barca di vetro traslucido che "galleggia" sull'acqua con delle linee vagamente mutuate dall'architettura antica della regione.

Le sue facciate di vetro semitrasparente sono pensate per migliorare la gestione di luce e temperatura.

Yiwu Grand Theater

Yiwu, città-contea sede del più grande mercato cinese, ha costruito la sua reputazione sul commercio, non sulla cultura. Per crescere anche in tal senso ha indetto un bando di concorso per il design di un hub artistico e culturale.

L'edificio includerà un teatro grande da 1600 posti, un teatro medio da 1200 posti ed un centro conferenze internazionale da 2000 posti. Il progetto conterà anche su un grande spazio di verde pubblico con piazze ed un anfiteatro che si protenderanno fino a lambire direttamente le acque del fiume Dongyang.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Ruggiti di guerra: la Cina sviluppa un generatore ipersonico

Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

“L'Yiwu Grand Theater è stato pensato come un monumento della città che fornisca ai residenti una nuova prospettiva," spiega MAD, il team di architettura con sede a Pechino, vincitore della gara. “In questa interpretazione è pensato come un luogo di livello mondiale che attrarrà turisti di tutto il pianeta, che metta Yiwu sulla mappa anche come destinazione culturale."

Yiwu Grand Theater

La trasparenza e la leggerezza del vetro richiamano la seta, con una "ritmica" strutturale che sembra quasi muovere l'edificio al vento.

La struttura raccoglie bene il calore d'inverno e produce un ambiente confortevole, mentre d'estate può "aprirsi" per promuovere la ventilazione naturale.

Quando sarà ultimato (si parte nel 2020) l'Yiwu Grand Theater farà concorrenza al più noto Teatro dell'Opera di Sidney, quasi raccogliendone il testimone culturale per portarlo nel nuovo millennio.

Tags: architetturacinaEdifici futuri


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    187 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+