Futuro Prossimo
No Result
View All Result
2 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente, Concepts

Soapack, contro la plastica packaging fatti di sapone

Soapack è un packaging di sapone a base di olio vegetale mixato con pigmenti minerali, piante e fiori che si scioglie solo quando finisce il suo contenuto.

17 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share36Pin9Tweet22SendShare6ShareShare4

READ IN:

Ormai lo sanno anche i sassi: il polistirene sta uccidendoci tutti e devastando l'ambiente. È un derivato del petrolio, non è rinnovabile, non è biodegradabile, occorrono migliaia di anni perchè si disgreghi. E per non farsi mancare niente elimina anche la fauna, che ne ingerisce le particelle.

Logico che il futuro si presenti tutt'altro che roseo: entro 30 anni il 99% degli uccelli su questo pianeta avrà in corpo della plastica.

Buono, no? Eppure l'uomo continua a gettare al vento più di 14 milioni (QUATTORDICI MILIONI) di tonnellate all'anno. Non è semplice trovare alternative.

Il sistema industriale mondiale dovrà fare giganteschi sforzi, o soccombere alle spese eccessive delle ricadute che il mondo avrà a causa di inquinamento e cambiamenti climatici.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cannucce di carta: ma siamo sicuri che sono eco-friendly?

Brasile, rocce di plastica minacciano la vita marina

Alcune aziende, seppur in un quadro di scelte disomogenee, stanno provando a ridurre il loro impatto ambientale. In tema di oggetti per il corpo ci sono ad esempio alcune soluzioni piuttosto efficaci ed innovative. La designer Mi Zhou ha lanciato Soapack, una collezione di shampoo sostenibili che hanno un packaging fatto proprio di sapone.

Soapack, modelli
Soapack, packaging fatti interamente in sapone che scompaiono dopo l'uso

Spesso i prodotti per la cura personale sono venduti in confezioni di plastica che non serviranno dopo pochi giorni, dalle creme viso ai gel per capelli.

Soapack risolve il problema: le sue confezioni sono fatte di sapone, così possono sciogliersi dopo aver terminato il loro contenuto.

Soapack

Ogni bottiglia di Soapack è fatta in sapone a base di olio vegetale miscelato con pigmenti minerali, piante e fiori. Lavorate con modalità simili a quelle della ceramica, le confezioni sono poi realizzate a partire da stampi, e infine ricoperte di cera d'api per impermeabilizzarle.

Il design è ispirato alle classiche confezioni di profumi del secolo scorso, con colori pastello e forme sinuose: le trovo di una bellezza impareggiabile, e potrebbero rivoluzionare tutta l'industria del settore.

Fonte: Mi Zhou Design

Tags: Plastic freeplasticaSapone

Ultime notizie

  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+