FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
14 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Soapack, contro la plastica packaging fatti di sapone

Soapack è un packaging di sapone a base di olio vegetale mixato con pigmenti minerali, piante e fiori che si scioglie solo quando finisce il suo contenuto.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Ambiente, Concepts
Share34Pin9Tweet21SendShare6ShareShare4
17 Luglio 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Ormai lo sanno anche i sassi: il polistirene sta uccidendoci tutti e devastando l’ambiente. È un derivato del petrolio, non è rinnovabile, non è biodegradabile, occorrono migliaia di anni perchè si disgreghi. E per non farsi mancare niente elimina anche la fauna, che ne ingerisce le particelle.

Logico che il futuro si presenti tutt’altro che roseo: entro 30 anni il 99% degli uccelli su questo pianeta avrà in corpo della plastica.

Buono, no? Eppure l’uomo continua a gettare al vento più di 14 milioni (QUATTORDICI MILIONI) di tonnellate all’anno. Non è semplice trovare alternative.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

4 fantastiche invenzioni per sradicare la plastica da fiumi e oceani

Woolybubs, scarpe per bambini che si sciolgono in acqua quando diventano strette

Altro che ridurre: consumo e produzione di plastica triplicheranno da qui al 2060

Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

Il sistema industriale mondiale dovrà fare giganteschi sforzi, o soccombere alle spese eccessive delle ricadute che il mondo avrà a causa di inquinamento e cambiamenti climatici.

Alcune aziende, seppur in un quadro di scelte disomogenee, stanno provando a ridurre il loro impatto ambientale. In tema di oggetti per il corpo ci sono ad esempio alcune soluzioni piuttosto efficaci ed innovative. La designer Mi Zhou ha lanciato Soapack, una collezione di shampoo sostenibili che hanno un packaging fatto proprio di sapone.

Soapack, modelli
Soapack, packaging fatti interamente in sapone che scompaiono dopo l’uso

Spesso i prodotti per la cura personale sono venduti in confezioni di plastica che non serviranno dopo pochi giorni, dalle creme viso ai gel per capelli.

Soapack risolve il problema: le sue confezioni sono fatte di sapone, così possono sciogliersi dopo aver terminato il loro contenuto.

Soapack

Ogni bottiglia di Soapack è fatta in sapone a base di olio vegetale miscelato con pigmenti minerali, piante e fiori. Lavorate con modalità simili a quelle della ceramica, le confezioni sono poi realizzate a partire da stampi, e infine ricoperte di cera d’api per impermeabilizzarle.

Il design è ispirato alle classiche confezioni di profumi del secolo scorso, con colori pastello e forme sinuose: le trovo di una bellezza impareggiabile, e potrebbero rivoluzionare tutta l’industria del settore.

Fonte: Mi Zhou Design

Tags: Plastic freeplasticaSapone
Post precedente

L’astronauta? È old. Ora da grande si vuol fare lo youtuber

Prossimo Post

L’attesa è finita: ecco la presentazione Neuralink

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5213 Condivisioni
    Share 2085 Tweet 1303
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1289 Condivisioni
    Share 515 Tweet 322
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1079 Condivisioni
    Share 432 Tweet 270
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    1068 Condivisioni
    Share 427 Tweet 267
  • Senziente o no? È l’ultimo dei problemi che l’AI ci darà. Occhio alle funzioni

    1062 Condivisioni
    Share 424 Tweet 265

Archivio

Dai un’occhiata qui:

MIPS, immagini proiettate sul paziente: chirurgia AR in tempo reale
Medicina

MIPS, immagini proiettate sul paziente: chirurgia AR in tempo reale

Un sistema di proiezione interattiva permette al chirurgo di vedere immagini proiettate direttamente sul paziente. Un passo verso la chirurgia...

Read more

Miracoli zero-waste: la città più povera di Francia diventa verde

kitekraft 1

Kitekraft, l’energia eolica con aquiloni d’alta quota può funzionare sul serio

La Germania può raggiungere il 100% di energie verdi low cost entro il 2030

La Germania può raggiungere il 100% di energie verdi low cost entro il 2030

Un giardino anfibio per pulire i fiumi europei

Oggi è il World Toilet Day: il futuro è anche avere più igiene.

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+