FuturoProssimo
No Result
View All Result
25 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

SpoilerNet, l'AI anti spoiler: te li segnala e te li evita

Soffri da terrore di anticipazioni? L'Università di San Diego ha creato SpoilerNet, l'AI anti spoiler che ti evita di commettere omicidi.

9 Luglio 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share11Pin3Tweet7SendShare2ShareShare1
SpoilerNet anti spoiler

READ THIS IN:

Fuggi dai social come la peste per non leggere quella recensione di Stranger Things piena di anticipazioni? Rischi di malmenare l'amico che ama scrivere post con tutti i dettagli su Avengers Endgame?

La diagnosi è chiara: soffri di sindrome da spoiler. Non temere, la University of California San Diego sta lavorando per la tua salute mentale già messa a dura prova.

Quei cari ragazzi hanno sviluppato un'intelligenza artificiale che può segnalarti dove si trovano gli spoiler in rete, così che tu possa evitarli.

"Gli spoiler sono ovunque in rete, e i social media soprattutto ne sono zeppi. Come utenti oltre che ricercatori comprendiamo il disagio e come possa rovinare la fruizione di un libro o una serie TV," dice Ndapa Nakashole, professore di informatica e autore dello studio.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

La scuola "mutante" fatta dall'architetto con l'AI: gonfiabile e su ruote

Quando Marshall McLuhan "inventò" ChatGPT quasi 60 anni fa

Alcuni siti permettono agli utenti di segnalare agli altri cose che potrebbero svelare particolari. A volte ci capita di trovare la gentile premessa "attenzione: contiene spoiler". Purtroppo non accade sempre.

Per questo è nata SpoilerNet, una AI anti spoiler che va a caccia delle maledette anticipazioni in giro e ce le segnala come da evitare.

Sul piano teoretico è un modo per capire meglio che tipo di percorsi linguistici e conoscenze viene impiegato nella stesura di un testo, ma è un blabla, dai. La verità è che i ricercatori a San Diego si sono rotti degli spoiler e hanno il potere di far finire tutto questo! Si!

Il team presenterà le sue osservazioni al meeting annuale dell'Association for Computational Linguistics a Firenze. Il tool sviluppato dai ricercatori potrebbe essere adoperato per costruire un'estensione per browser. Lo prevedo, lo immagino, lo spero.

Per allenare e testare SpoilerNet, il team della UC San Diego ha cercato in giro dei database di spoiler. ATTENZIONE: CONTIENE SPOILER - Non ne hanno trovati. Per questo ne hanno dovuto compilare uno, mettendo insieme quasi un milione e mezzo di recensioni di libri e serie. Provvidenziale l'aiuto di Goodreads, un social che permette di tracciare e condividere le proprie impressioni di lettori e spettatori (un po' come fu Anobii).

"Che noi sappiamo, si tratta del primo database di spoiler su questa scala e con questa precisione," dice Mengting Wan, Ph.D. in scienze computazionali e primo autore del paper.

Curiosità

I Ricercatori notano che spesso gli spoiler si concentrano tutti nell'ultima parte delle recensioni. A parte questo assunto ci sono ancora cose da mettere a punto. Primo, non facile far apprendere all'AI i diversi stili (tanti) adoperati da chi fa spoiler. Secondo, sul piano semantico ci sono parole che cambiano senso al variare del contesto (esempio: "Nero" è un colore, ma può anche essere il nome di un personaggio).

Aldilà di questi aspetti migliorabili SpoilerNet si comporta già piuttosto bene come anti spoiler: la sua accuratezza è tra l'89% e il 92% per i libri, e tra il 74% e l'80% per le serie.

Non è male, ma basterà a far togliere le mani dalle orecchie agli abusati da spoiler? Lalalalalalala...

Scarica il paper (in PDF)

Tags: AIintelligenza artificialeLibriSerie TVSpoiler


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    194 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+