FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Barry, impiegato VR da licenziare per tagliatori di teste

La Talespin ha creato Barry: in buona sostanza, è un dipendente virtuale che si può licenziare all'infinito per fare pratica da tagliatori di teste.

13 Agosto 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share28Pin4Tweet10SendShare3ShareShare2

READ THIS IN:

Licenziare un dipendente può essere una delle cose più difficili per un manager.

Non a caso vengono ingaggiate (a peso d'oro) figure professionali appositamente formate per licenziare nel modo più efficace possibile: i cosiddetti "tagliatori di teste".

Per rendere la cosa più semplice ed evitare ingaggi onerosi, la società di formazione professionale Talespin ha creato Barry. Barry è, in buona sostanza, un dipendente in realtà virtuale che si può licenziare all'infinito per fare pratica.

Come la prenderà?

La reazione di Berry al licenziamento può variare notevolmente. Dal dispiacere sobrio alla filosofia, passando per la rabbia e i gesti più scomposti. In altre parole il dipendente VR reagisce esattamente come un essere umano alla notizia del benservito.

“Quando un utente interagisce con Barry nella simulazione," si legge sul blog ufficiale di Talespin, “può imbattersi in centinaia di possibili percorsi di conversazione che portano in modo efficace (o pessimo) al licenziamento di Barry. Affrontare le modalità di reazione e imparare a non fare gli errori legati a queste situazioni è molto più agevole se il soggetto è realistico."

L'articolo prosegue dopo i link correlati

WeTac, la pelle in idrogel per toccare la realtà virtuale

Metà cibo e metà verso: tra i trend 2023 cene "aumentate" e subacquee

E Barry lo è un bel po': nel linguaggio verbale e del corpo, perfino nei piccoli tic.

Formazione virtuale, formazione virtuosa

Secondo Kyle Jackson, CEO di Talespin, le aziende hanno un bisogno sempre crescente di utilizzare la realtà virtuale per insegnare soft skill ai loro dipendenti. Capacità legate, ad esempio, alla scelta delle risorse umane o alla somministrazione dei questionari di soddisfazione. E naturalmente quelle tipiche da tagliatori di teste. E il trend della formazione in realtà virtuale è destinato ad aumentare.

“Le soft skill sono considerate tra le più importanti capacità che i dipendenti di una società devono avere per andare incontro al futuro del mondo lavorativo,” ha dichiarato Jackson alla rivista MIT Technology Review. “È una tendenza che non rallenterà ma aumenterà nel prossimo futuro”.

Purché grazie a Berry non si diventi troppo bravi a licenziare e ci si dimentichi di assumere.

Tags: Allenamentorealtà virtualeVR


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    195 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Il futuro della fotografia è solo computazionale

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+