FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
16 Agosto 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Cheer Project, prodotti ecosostenibili dagli aghi di pino

Ogni fase del processo è naturale e dà vita a prodotti biodegradabili, ignifughi, impermeabili e riciclabili. Aghi di pino: trionfo estetico ed ecologico.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Concepts
Share28Pin7Tweet17SendShare5ShareShare3
aghi di pino
27 Agosto 2019
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

La materia prima è il mattone principale di ogni processo di design, ma spesso e volentieri l’estetica non si sposa bene con prodotti sostenibili.

Per questo sempre più aziende stanno cercando di realizzare prodotti basati su materie prime naturali riutilizzate in modo innovativo ed elegante.

Un designer in particolare, Gaurav MK Wali, mostra un esempio dei suoi processi di lavoro utilizzando gli scarti della potatura di alberi, per la precisione aghi di pino, come materiale 100% bio (e biodegradabile, ovviamente) da incorporare in una enorme varietà di prodotti.

aghi di pino

Cheer Project, questo il nome dell’iniziativa, è il risultato del desiderio di Wali di risolvere un problema di incendi nella sua terra di origine. La regione settentrionale dell’India è una enorme culla per alberi di pino. Grandi foreste coprono molto territorio tra le provincie (impronunciabili) di Himachal e Uttarakhand, ma gli stati in questione soffrono la presenza di tonnellate e tonnellate di aghi di pino secchi. Un pericolo di incendi molto concreto, che si fa catastrofico solo se pensiamo che interesserebbe un’area forestale di oltre 40km quadrati.

Il processo

La conversione degli aghi di pino in un materiale stabile e durevole inizia sminuzzandoli in componenti più piccoli. L’aggiunta di cere e leganti naturali (resine vegetali) contribuisce a creare un materiale composito. Si può quindi mescolare il materiale con colori naturali ottenuti da spezie e ortaggi, procedendo infine alla realizzazione di forme ottenute da appositi stampi.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Dal solare al termoelettrico, la nuova ‘reincarnazione’ dei pannelli esausti

Carlsberg testa le bottiglie di birra in fibra di legno. Meglio del vetro? Mmm

Riciclo plastica, report shock: “non funziona, e non funzionerà mai”

Team di ricerca inventa un ‘metallo camaleonte’, che sa imitare altri metalli

aghi di pino

Il processo di realizzazione dei prodotti di Cheer Project non produce rifiuti, né scarti né inquinamento di sorta.

Tutte le fasi del processo sono naturali e contribuiscono alla realizzazione di un materiale biodegradabile, ignifugo, impermeabile e riciclabile. La cosa più importante è che il processo comprende materiali non solo altrimenti inutilizzati, ma addirittura potenzialmente dannosi.

aghi di pino

Cheer Project è di fatto il tentativo, credo riuscito, di trovare un materiale e un processo sostenibili e alternativi alla plastica, migliorando al contempo l’economia delle aree rurali di Himachal.

“È un esperimento per comprendere le potenzialità di un materiale sostenibile,” dice Wali. “Il progetto finale fonde l’artigianato, la conversione l’utilizzo e il riciclo di un materiale naturale presente in abbondanda: gli aghi di pino possono diventare oro verde”.

Sempre meglio che vederli per casa dopo aver mutilato un albero di Natale.

Tags: BiodegradabileMaterialiRiciclabilericiclo
Post precedente

Ricerca decennale conferma: l’ottimismo allunga la vita.

Prossimo Post

I nuggets di KFC e Beyond Meat sold out in 5 ore

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    Dispositivo a levitazione solleva i materiali da costruzione

    5272 Condivisioni
    Share 2108 Tweet 1318
  • Red Rail, in Cina parte il Maglev ‘capovolto’, costa il 10% di una metro

    2119 Condivisioni
    Share 847 Tweet 530
  • Kensho, condizionatore che non ha bisogno di elettricità

    2001 Condivisioni
    Share 800 Tweet 500
  • È il giorno di CyberOne, il nuovo robot umanoide di Xiaomi

    1399 Condivisioni
    Share 560 Tweet 350
  • Addio cambio manuale: il futuro dell’auto è segnato

    1301 Condivisioni
    Share 520 Tweet 325

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Nuovo braccio bionico guidato dal pensiero: reale.
Medicina

Nuovo braccio bionico guidato dal pensiero: reale.

Il tempo passa, tecnologie e metodi migliorano, e le cose che poco fa sembravano impossibili sono sorprendentemente a portata di...

Read more
L’AI di Alibaba individua il coronavirus in 20 secondi col 96% di precisione

L’AI di Alibaba individua il coronavirus in 20 secondi col 96% di precisione

Lo scioglimento dei ghiacciai sposta il confine italo-svizzero

Lo scioglimento dei ghiacciai sposta il confine italo-svizzero

riunioni di lavoro metaverso

Riunioni di lavoro, Bill Gates: ‘3 anni e gran parte di loro sarà in metaverso’

miniere spaziali

L’uomo sfrutterà miniere fuori dalla Terra, ma servono dei passaggi chiave

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+