No Result
View All Result
mercoledì, 27 Gennaio 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

20 Agosto 2019
in Ambiente

Ecco che effetto avrebbe smettere di mangiare carne in USA

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Share19Pin1Tweet4SendShare1
Tags: Beyond MeatciboclimaEmissionihamburger sinteticoImpossible Meatvegan

In uno studio appena pubblicato, un team di ricerca potrebbe aver trovato la quadra tra smettere di mangiare carne e salvaguardare l'ambiente.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Funzione ovarica recuperata in mammiferi infertili senza gonadotropine

Il Regno Unito verso le corsie per auto senza conducente

Stop alberi abbattuti: il MIT studia come creare legno in laboratorio

Bill Gates e il progetto di Harvard per il clima. Chi ha detto “Scie chimiche”?

Leggi anche:

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Biocollar, il collare che ti fa conoscere le esigenze delle tue piante

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Il sottomarino del futuro? Nuoterà come un calamaro robot

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Terapia rigenerante, siamo ormai a un passo: mancano appena 5 anni.

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Capsule hi-tech per homeless: in Germania testano la Ulmer Nest

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

person holding black iPhone displaying stock exchange

Alcuni ottimi wallet a partire dal 2020!

triggo quadriciclo elettrico

Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Sistema di accumulo domestico all’idrogeno: un po’ “wow!” e un po’ “ah.”

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

Una pasta autoriparante a base di batteri può rigenerare gli edifici storici

woman holding two round gold-colored coins

Investire in Bitcoin – Una guida completa per insegnare ai principianti!

rimuovere la CO2

Prossima guerra dopo il Covid: rimuovere la CO2 e salvare il clima

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Micromobilità, Robotaxi, Smart City: 3 previsioni per il 2021

Leggi anche:

bottiglie cartone

Riciclo, ecco bottiglie e barattoli di cartone da “montare” come mobili IKEA

Ormai tutti sanno che gli allevamenti intensivi hanno un pessimo impatto sull’ambiente.

Smettere di mangiare carne può essere dunque un modo per ridurre i danni al pianeta, ma anche le diete alternative non sono poi così benefiche per l’ecologia.

Se d’altra parte volessimo orientarci su un cibo presente in abbondanza e a basso impatto dovremmo solo mangiare mais, ma sarebbe una catastrofe per il nostro corpo.

Forse ti interessa anche

3 pilastri che rendono il 2021 l’anno del Grande Reset

CLAE, dal cactus le scarpe sneakers ecologiche e vegane

Controllo del clima, la Cina estende i suoi sistemi in modo rischioso

Crisi alimentare del 2050? Jellyfish Barge, serra modulare galleggiante

Con uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports, un team di ricerca potrebbe aver trovato la quadra tra giusta dieta e salvaguardia dell’ambiente.

Il gruppo di ricerca, guidato da Gidon Eshel, ha calcolato i cambiamenti che avverrebbe se tutti gli americani rimpiazzassero il loro consumo di manzo, pollo e maiale con una dieta vegetariana.

Cosa accadrebbe

Smettere di mangiare carne porterebbe un taglio immediato di 280 miliardi di chili di anidride carbonica all’anno. È quasi il doppio delle emissioni che tutte le automobili italiane producono ogni anno.

Via la carne

Mucche, pecore e pollame da soli contribuiscono ad un quinto di tutti i gas serra rilasciati nell’atmosfera. È più di quanto facciano in tutto il pianeta aerei, navi, camion ed auto messi insieme.

Gli allevamenti intensivi contribuiscono anche alla deforestazione e al consumo di acqua e di suolo (il 30% del suolo mondiale è impiegato per il bestiame e il suo mangime).

Il team di Eshel ha perciò calcolato le conseguenze di un improvviso passaggio a cibi vegetali di uguale valore nutritivo. Il consumo di terra (calcolando che si produrrebbe ovviamente più cibo vegetale) si ridurrebbe nel complesso dal 35% al 50%.

In cifre

Un taglio di 29 milioni di ettari di terra coltivata, 3 miliardi di chili di fertilizzante.

Tutto bene, insomma? No, non tutto. Il consumo di acqua, ad esempio, crescerebbe del 15%.

L’alternativa verde

Il modello di dieta vegetale equivalente, che rimpiazzerebbe il consumo di carne offrendo gli stessi elementi nutritivi (proteine, vitamine e acidi grassi compresi) contemplerebbe soia, peperoncini verdi, asparagi, tofu e grano saraceno.

Questi ultimi due vegetali in particolare richiedono solo il 12% di acqua e fertilizzante e meno del 22% del terreno usato per l’equivalente nutritivo di carne.

La rivoluzione “impossibile”

Queste cifre (unite agli effetti dei cambiamenti climatici) ci fanno capire il perché stia crescendo l’industria della carne “vegetale” o dell’hamburger sintetico.

Nel 2019 questo mercato è cresciuto enormemente, e si stima che potrebbe raggiungere un valore di oltre 6 miliardi di dollari entro il 2023.

Secondo la società di analisi AT Kearney entro il 2040 il 60% dei prodotti “a forma di carne” saranno in realtà costituiti da vegetali.

Se ci penso respiro già meglio.

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

OncoHost, intelligenza artificiale che può “disegnare” le terapie oncologiche

Transumanismo

Nectome vuole conservare (e digitalizzare) il tuo cervello

Super Gadgets

CLIP, motore elettrico portatile che trasforma ogni bici in ebike

Design

Strumenti terapeutici come Balisa aiutano i pazienti a vedere la guarigione

Le più lette della settimana

  • Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    Australia, trovata la via di cura al morbo di Crohn

    7386 condivisioni
    Share 6169 Tweet 507
  • Squall Tower, il grattacielo turbina che ruota con il vento

    90 condivisioni
    Share 36 Tweet 23
  • Triggo EV, quadriciclo elettrico che per parcheggiare tira su le ruote

    86 condivisioni
    Share 34 Tweet 22

Le ultime

Varianti Covid: possono aggirare i vaccini? Arrivano le prime risposte

Ricarica rapida batterie al 100%, Storedot ne ha una che ci mette 5 minuti

EpiVacCorona, secondo vaccino russo, dichiara il 100% di efficacia

Un aerogel ricava acqua dall’aria: fino a 17 litri al giorno

The Box, alternativa agli imballaggi di cartone riutilizzabile 1000 volte

Prossimo articolo
Burro 2.0, stesso sapore ma 80% di acqua.

Burro 2.0, stesso sapore ma 80% di acqua.

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.