FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Febbraio 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Canoo lancia l'auto in abbonamento

Le startup nella mobilità elettrica provano a ripetere il successo di Tesla, ma Canoo vuole fare qualcosa di nuovo e lancia l'auto in abbonamento.

READ THIS IN:

EN CN FR DE JA PT RU ES
Share43Pin6Tweet18SendShare5ShareShare4
25 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 5 minuti

Come Netflix. Come una rivista. Puoi tenerla anche solo un mese. La startup inaugura un'era di auto elettriche come servizio e non come prodotto.

Le startup nel campo delle auto elettriche provano da tempo a ripetere il successo prodigioso di Tesla, ma Canoo prova a fare qualcosa di nuovo e lancia l'auto in abbonamento.

Canoo auto in abbonamento

Anziché realizzare un'auto lussuosa con performance da urlo ed un prezzo blu, l'auto elettrica di Canoo ha l'aspetto di un futuristico minivan, e sarà disponibile solo in abbonamento dal 2021.

La bolletta del'auto

Non è un acquisto, non è un noleggio. È proprio un'auto in abbonamento, è come avere un account di quelli per vedere la TV in streaming.

"Le nuove generazioni non vogliono spendere una barca di soldi per prendere un'auto," dice Ulrich Kranz a proposito del modello economico di Canoo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

Gig economy, startup propone anche cassieri a distanza

I clienti pagheranno un canone mensile che include costo dell'auto, assicurazione e manutenzione. Tutto sarà gestito da un'app, nessun punto vendita. Si potrà restituire l'auto anche dopo un mese, cosa che nelle previsioni di Kranz incoraggerà molte più persone a provare l'auto elettrica.

Canoo auto in abbonamento

Niente vincoli

“Diversi potenziali clienti nemmeno sanno di aver bisogno di un'auto elettrica,” dice Kranz in riferimento alle preoccupazioni sul raggio chilometrico e sulla presenza di un buon numero di stazioni di ricarica. Poter avere l'esperienza di un'auto elettrica senza comprarla o fare contratti di leasing spingerà le persone a usare di più il veicolo elettrico e darà a Canoo un vantaggio su tutte le altre aziende.

L'auto in abbonamento di Canoo

Canoo auto in abbonamento

Il veicolo in sé non somiglia a nessuno tra quelli visti fino ad ora. Il design a capsula fornisce spazio per 7 persone negli stessi volumi (e con lo stesso impatto) di un'auto compatta.

Canoo descrive gli interni come "un loft su ruote," con i sedili sviluppati come comodi divani e poltrone. Non ci sono avveniristico sistemi di infotainment: semplicemente gli smartphone o i tablet del proprietario trovano posto all'interno della plancia. Una vera e propria "auto di servizio".

Il veicolo è costruito su un telaio "a skateboard" che contiene tutte le componenti meccaniche. Questo permette facilmente a Canoo di aggiornare l'auto con aspetti e carrozze differenti, oltre che massimizzare lo spazio interno.

Il range di Canoo è di 400km, ed un sistema veloce permette di caricare un veicolo all'80% in 30 minuti.

Il primo allestimento vedrà un singolo motore elettrico in grado di erogare 300 cavalli, ma il telaio permetterà anche versioni a due motori (posizionati alle due estremità del veicolo).

Fa ciò che serve

Spartana su alcuni aspetti, Canoo avrà invece una notevole dotazione di sicurezza con 7 telecamere, 5 unità radar e 13 sensori ad ultrasuoni per una guida assistita di livello avanzato. La modularità del sistema permetterà (sempre pagando un abbonamento) di ritrovarsi, come fosse un catalogo Netflix in costante aggiornamento, di punto in bianco con un'auto a guida autonoma.

Canoo, grandi speranze e ribellioni

Canoo è stata fondata nel 2017 da Ulrich Kranz e Stefan Krause dopo aver sbattuto la porta (con aspra causa legale ancora in corso) di un'altra startup, la Faraday Future.

Prima di questa controversia, Kranz e Krause hanno maturato una robusta esperienza nel settore automotive, con diversi anni di lavoro in BMW. Sempre da BMW (ha disegnato la i3 e la i8) viene Richard Kim, il designer di Canoo.

Auto in abbonamento

Gli alti costi di gestione e la necessità di adeguamenti costanti spingono l'auto a diventare un servizio. Qualcosa da pagare come gas o luce. Molte aziende tradizionali stanno progettando servizi analoghi a quello di Canoo, ma dovranno fronteggiare le spese di una rete di rivenditori che presto perderà molta ragion d'essere.

L'assenza di questi vincoli e di questi costi permetterà a Canoo di fissare per le sue auto un prezzo in abbonamento molto più vantaggioso.

Il servizio Canoo debutterà nei primi mesi del 2021 a Los Angeles, cui seguiranno San Francisco e le principali città della costa Occidentale.

E voi, siete pronti a pagare la bolletta dell'auto?

Tags: auto elettricaCanooMobilitàstartup

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti in settimana

  • 'Avvocato AI' assisterà cliente in una causa legale: prima volta al mondo

    1368 Condivisioni
    Share 547 Tweet 342
  • Ho provato per voi GPTZero, l'arma contro l'invasione dei testi automatici.

    442 Condivisioni
    Share 176 Tweet 110
  • Akio Toyoda ha un'idea: anziché auto nuove, convertiamo quelle circolanti

    369 Condivisioni
    Share 147 Tweet 92
  • Turbine eoliche giganti come grattacieli, un nuovo studio le rende possibili

    315 Condivisioni
    Share 126 Tweet 79
  • 27 lavori che spariranno entro 50 anni

    2836 Condivisioni
    Share 1134 Tweet 709

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+