No Result
View All Result
martedì, 29 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

22 Febbraio 2020
in Tecnologia

Echo Loop ed Echo Frames, Amazon mette Alexa ovunque

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Echo Loop ed Echo Frames, Amazon mette Alexa ovunque
Share20Pin4Tweet11SendShare3
Tags: AlexaamazonEchojeff bezos

All'evento Amazon di oggi l'azienda di Bezos ha presentato un bel botto di prodotti Echo, due dei quali indossabili 24 ore su 24: Echo Loop ed Echo Frames

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Leggi anche:

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

riscaldamento artico

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Leggi anche:

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Arriva un bastimento carico di Alexa: all’evento Amazon di oggi l’azienda di Jeff Bezos ha presentato un bel botto di prodotti Echo, due dei quali indossabili 24 ore su 24.

La tendenza a infilare l’assistente vocale Alexa un po’ ovunque (di recente è stata integrata nei telecomandi della Fire Stick) mostra la strategia di Amazon. È in questo momento l’azienda che ha avvicinato più di tutte il “supporto vocale” alle persone, ed in quest’ottica vanno visti i prodotti di oggi: Echo Buds, Echo Loop ed Echo Frames.

Se le nuove Echo Buds possono essere viste come una risposta intelligente alle AirPods di Apple, l’introduzione di un anello ed un paio di occhiali con Alexa al loro interno riduce ulteriormente le distante.

Forse ti interessa anche

Zoox L5, robotaxi di Amazon pensato per i passeggeri

Ring Always Home Cam, Amazon ti mette il drone guardiano in casa

Perché Amazon Halo è l’elefante nella cristalleria del mondo fitness

Toyota, Amazon e l’assicurazione auto intelligente che cambia in real time

Amazon Day 1

I due nuovi prodotti sono parte di Amazon Day 1, un programma che ha lo scopo di velocizzare il lancio sul mercato di dispositivi innovativi. Prodotti disponibili solo a clienti con invito, partner che si impegnano a provarli e ad inviare un feedback ad Amazon. Un modo per ridurre la distanza tra cliente e tester.

Echo Loop, Alexa tra le dita

Echo Loop è lo smart ring di Amazon. Ha una struttura in titanio che ospita due microfoni, un piccolo altoparlante e un sistema che produce vibrazioni.

Vista la dotazione, sembra che Amazon abbia progetti interessanti per lui: non ha solo un futuro da “companion” per Alexa. Un piccolo bottone sull’anello Echo Loop lo attiva e gli permette di interagire con l’assistente vocale, certo, ma potrà fare anche chiamate. Non da solo! Mica si chiama “auto loop”. Echo Loop ha una batteria carica in 90 minuti che dura l’intera giornata.

È figo, ma funzionerà? Nella dimostrazione dal vivo, ad esempio, il bottone ha fatto cilecca. Per 129 euro mi aspetto di più, se poi penso che alla fine della fase a inviti costerà ancora di più, beh… C’è ancora da lavorarci su. Ad ogni modo, date un’occhiata alla pagina di presentazione di Echo Loop sul sito USA di Amazon.

Echo Frames, Alexa negli occhiali

Anche Echo Frames, come Echo Loop, integra Alexa: in un paio di occhiali dalla forma elegante ci sono dentro tutte le funzioni dell’assistente vocale di Amazon. In più diffonde musica dalle stanghette, non male.

Gli occhiali intelligenti pesano solo 31 grammi e sono perfettamente compatibili con gli standard oftalmoci. 179 euro il prezzo speciale per il lancio.

Echo Loop ed Echo Frames sono novità stimolanti, e portano una certezza: presto gli assistenti vocali saranno discreti e presenti in ogni momento della nostra attività quotidiana.

Continue Reading

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    359 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    215 condivisioni
    Share 86 Tweet 54
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    130 condivisioni
    Share 52 Tweet 33

Le ultime

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Segnale radio da Proxima Centauri: ecco perché difficilmente sono alieni

Prossimo articolo
Facebook Horizon

Facebook Horizon, e il mondo virtuale è servito

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.