Futuro Prossimo
No Result
View All Result
3 Ottobre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

GoCycle, l'ebike che porti come un ombrello

GXi trasformerà un mezzo di trasporto secolare come la bicicletta in più di una ebike: uno strumento quotidiano e di supporto, proprio come un ombrello.

8 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share15Pin5Tweet10SendShare3ShareShare2

READ IN:

Gocycle GXi è l'ultimo sviluppo nato dalla filosofia operativa di GoCycle, quella che punta a definire nuovi standard nel mercato delle biciclette elettroniche.

L'ebike sta rapidamente imponendosi come mezzo privilegiato per attraversare la città.

L'ultima ebike della gamma fornisce una esatta combinazione di tecnologia, design e funzionalità. Tralasciando l'aspetto estetico, la rapidità di chiusura e il design si focalizzano completamente sulla percorrenza urbana.

Ebike
L'ultimo modello della ebike di GoCycle in una delle varianti bicolore proposte agli acquirenti. Salta all'occhio la totale assenza di fili e dispositivi a vista.

Tanti accorgimenti

Le soluzioni comprendono una luce di posizione ispirata al mondo automotive (DRL), un "cruscotto" tutto LED e una sorta di cambio elettronico predittivo.

E poi il cavallo di battaglia: GXi ha un telaio leggero e flessibile che pur incorporando una batteria da 375 Wh di piega in soli dieci secondi. Le componenti meccaniche ed elettroniche sono tutte integrate all'interno del telaio, conferendo all'insieme un aspetto estremamente pulito e ordinato.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Tecnologia e umanità: i vincitori italiani del James Dyson Award 2023

Lampago: un po' del fascino Vespa in un e-trike che fa il lumacone

Ebike
Le dimensioni ridotte e la facilità di utilizzo permettono di trasportare GXi ovunque.

Richard Thorpe, designer di gocycle, commenta: "tutti sono stimolati dalla ricerca della perfezione, ma qui non cerchiamo compromessi." Il miglioramento continuo dei nostri prodotti," continua Thorpe,"conserva bene in mente l'obiettivo di creare mezzi di efficienza assoluta. GXi è una piattaforma straordinaria, che trasformerà un mezzo di trasporto secolare come la bicicletta in uno strumento agile per il passeggero. Per essere più precisi uno strumento quotidiano e di supporto: come un ombrello".

Ebike
Con GXi la e-bike diventa una commodity, quasi come portare con sé un ombrello

Mai immagine fu più chiara. Muoversi rapidamente attraverso la città con una bici, poi piegarla all'istante e portarla con sé anche in ufficio o in un piccolo appartamento.

Cose che faranno la differenza in una città sempre più dinamica e (si spera) meno "fossile".

Tags: bici elettrichedesign

Ultime notizie

  • LK-99, nuova puntata: è davvero superconduttivo a temperatura ambiente?
  • Comment la CVP Impack Machine de Sparck Technologies peut Révolutionner l’Industrie de l’Emballage
  • Nobel per la medicina ai creatori delle tecniche mRNA dietro i vaccini Covid
  • SciMatch: scatti un selfie e incontri l'anima gemella
  • Il futuro monitoraggio del glucosio? Un nuovo, geniale sensore di sudore
  • Dalla morte alla passione: se il veleno di ragno vince la disfunzione erettile
  • Invecchiare? No, grazie: il futuro della longevità tra ricerca e speculazioni
  • Videogiochi e fotorealismo: confine sempre più sottile tra gioco e realtà
  • Ecco come finirebbe una guerra tra umani e intelligenza artificiale
  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+