Futuro Prossimo
No Result
View All Result
25 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Il governo piomba sul futuro del 5G: ecco il golden power

Con un blitz inatteso, nel primissimo Consiglio dei Ministri l’Esecutivo di Conte ha deliberato l’esercizio del Golden Power su tutti gli operatori del 5G

6 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share19Pin3Tweet8SendShare2ShareShare2

READ IN:

Pronti, via, il neo insediato governo Conte Bis (a tutti piace chiamarlo Conte 2) ha subito messo mano al futuro della connettività in Italia con il golden power sul 5G.

Il 5G è la tecnologia di quinta generazione che assicura prestazioni e velocità molto superiori a quelle attuali. È un intero veicolo di nuove applicazioni, nuovi dispositivi, nuove opportunità per la rete e tutte le attività connesse (cioè la quasi totalità).

Per intenderci, il 5G permetterà di eseguire da remoto una serie di operazioni impensabili fino a poco tempo fa. Talvolta in senso letterale: un chirurgo potrà intervenire su un paziente anche operandolo a grande distanza, guidando braccia robotiche e uno staff presente sul posto. Sarà possibile accedere a contenuti molto più pesanti e complessi in molto meno tempo, sostanzialmente senza alcun ritardo.

La faccia opposta della medaglia è rappresentata dai rischi per sicurezza e salute che deriveranno inevitabilmente dall'utilizzo del 5G.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Cartoline dal Futuro: benvenuti nella vita iperconnessa

Forse il futuro post capitalismo è una dittatura globale

È per questo ed altri motivi correlati che già nel primissimo Consiglio dei Ministri, l’Esecutivo di Conte ha deliberato l’esercizio del Golden Power sulle infrastrutture strategiche che comporranno la connettività di quinta generazione.

Che cos'è il Golden Power

Il Golden Power è una facoltà che il Governo si riserva di esercitare dei poteri speciali su società che abbiano "attività di rilevanza strategica". Non più dunque solo su società ex pubbliche e privatizzate in qualche modo. La rilevanza è ritenuta strategica in settori come trasporti (la querelle sulle concessioni alla società Autostrade è recentissima), energia e comunicazione, oltre che sicurezza nazionale e difesa.

Ebbene, su proposta del nuovo Ministro dello Sviluppo Economico Stefano Patuanelli, che ha appena giurato, questo Golden Power è stato esercitato nei confronti di tutti gli operatori legati al 5G. E quando dico tutti intendo tutti: Linkem, Wind Tre, Vodafone, Tim e Fastweb.

Un intervento più che rapido, motivato dalle suddette ragioni di sicurezza, sicuramente inusuale rispetto al passato. Il Governo intende evidentemente orientare fin dall'inizio l'avvento del 5G in Italia evitando una 'deregulation' che potrebbe ricadere negativamente sugli utenti.

Sulla carta una mossa che fa onore, vediamo quali effetti pratici avrà (e ne avrà, altrimenti l'azione non sarebbe stata così sollecita).

Tags: 5gFastwebGovernoH3GM5SPatuanellipoliticatimTreVodafoneWind

Ultime notizie

  • Il folle cibo del futuro: dalle nuvole commestibili alla ceramica di cozze
  • NASA, recuperato il campione dall'asteroide Bennu: perché è importante
  • Tesla e le nuove abilità dei robot Optimus: "Pronti alla produzione di massa"
  • EV, addio ricariche frequenti: I-State promette oltre 1.000 km di autonomia.
  • Generatore rivoluzionario trasforma l'umidità in energia elettrica continua
  • Tutte le mappe del futuro: da strumenti di ricerca a porte sul domani
  • La bizzarra AI che traduce il linguaggio delle galline
  • Jeddah Tower, riapre il cantiere del grattacielo alto un chilometro
  • Seta di ragno da bachi modificati: più resistente del Kevlar e 100% naturale
  • VIR-1388, vaccino HIV in fase di test negli USA e in Sudafrica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+