FuturoProssimo
No Result
View All Result
22 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Il nuovo drone cargo trasporta carichi pesanti

APT 70 è il più grande drone cargo a prendere il volo: 1 metro e 80 di lunghezza, 2 metri e 70 di larghezza. E ne vedrete di più grossi. Molto più grossi.

22 Settembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share62Pin12Tweet35SendShare10ShareShare7

READ THIS IN:

Il drone autonomo ed elettrico APT 70 può trasportare fino a 35kg e volare per 60km alla velocità di 120km orari.

Poche parole per descrivere le caratteristiche del drone cargo che Bell sta testando per poi introdurre ai voli commerciali il prossimo anno.

Drone cargo

Il primo volo dell' APT 70 risale addirittura a 9 mesi fa: dopo una infinità di ore di volo con un controllo a distanza, da tre settimane ha iniziato a volare autonomamente.

In Texas è tutto più grande

A quanto pare la regola non vale solo per le bistecche e i cappelli da cowboy: questo quadrimotore a decollo verticale lo dimostra.

APT 70 è il più grande drone cargo commerciale a prendere il volo: 1 meteo e 80cm di lunghezza, 2 metri e 70cm di larghezza. Anche il peso è ragguardevole: 136kg, con almeno 30kg supplementari in due slot presenti nelle ali.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Zipline, il drone che consegna pacchi e m'ha rubato il cuore

New Mexico, uccelli morti diventano droni a scopo di studio (e spionaggio?)

“Quando la gente pensa ai droni immagina sempre quei velivoli leggeri e carucci,” dice non senza ironia Scott Drennan, Vice presidente della divisione ingegneristica della Bell.

Drennan si occupa anche del comparto droni, con la versione commerciale per trasporto merci e quella "taxi" per trasporto passeggeri. “Quando hai a che fare con la realtà, però, il trasporto più utile è quello che comporta un peso maggiore," conclude. E non ha torto.

Come vola APT 70

Questo bellimbusto di drone ha, come detto, 4 motori che possono essere messi in assetto verticale per un comodo decollo, poi passare in orizzontale per il volo. Il tutto conservando una invidiabile manovrabilità, si intende.

Le sue "spalle larghe" gli consentiranno di trasportare un carico più pesante, o più carichi da consegnare a tappe programmate prima di rientrare alla base.

Il Futuro è gigante

La strada sembra tracciata: l'azienda dichiara che la piattaforma sulla quale ha costruito il suo APT 70 è totalmente scalabile, e può andare ben oltre i 35kg di carico attuale.

Tenetevi forte: in fase di progettazione c'è un APT 880, mostro capace di trasportare 400kg di carico nei cieli.

Bello, eh? Anzi Bell. Ora vi lascio, c'è il drone che sta atterrando con il pianoforte che avevo ordinato ieri.

Tags: BellCargoDrone cargodroni


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    187 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+