FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
25 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Juvenescence, fondi e consensi per il longevismo

Fondata nel 2016, Juvenescence è la società che sta creando un "ecosistema del longevismo" e sta raccogliendo una barca di soldi. Ecco i suoi programmi.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share36Pin3Tweet10SendShare3ShareShare2
2 Settembre 2019
⚪ Si legge in 3 minuti
A A

Juvenescence, che punta a breve ad aumentare la durata della vita a 150 anni, ha raccolto 100 milioni di dollari nella sua ultima campagna di raccolta fondi.

Juvenescence

Fondata nel 2016, Juvenescence è la società che sta creando un “ecosistema del longevismo”. Con scienziati di fama mondiale, farmacologi, esperti di machine learning e capaci manager in grado di muoversi con sicurezza in questo settore biotech in forte espansione.

L’ultimo comunicato della società annuncia un finanziamento di 10 milioni di dollari da parte dei suoi fondatori ed altri 10 milioni a testa per altri 4 investitori. Tra questi figurano Grok Ventures, la società di investimenti di Mike Cannon-Brookes, e il fondo privato IPGL. Il totale raccolto da Juvenescence negli ultimi 18 mesi è quindi di $165 milioni, una cifra che mostra tutta la crescita dell’interesse verso le terapie mediche finalizzate alla longevità.

“Juvenescence ha raccolto più fondi di altre società simili, ed è una bella notizia per il longevismo. È un premio per le capacità del nostro team. Ci fa credere ancora di più nelle opportunità che stiamo testando in collaborazione con scienziati, imprenditori e istituti di ricerca,” dice Jim Mellon, uno dei fondatori di Juvenescence.

Forse ti interessa anche

Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo: i progressi fatti

Il CEO di Coinbase lancia NewLimit, startup per estendere la vita umana

Le pupille possono percepire informazioni numeriche, non solo luce

Università di Leicester progetta anticorpo contro l’invecchiamento cellulare

“Abbiamo riunito un gruppo di fantastici esperti da tutto il mondo per la nostra missione comune di allungare la vita umana. Via via che il longevismo diventerà un tema noto ci aspettiamo che l’interesse degli investitori aumenti. La fase successiva sarà quotare in borsa Juvenescence per accelerare ulteriormente il suo sviluppo.”

Juvenescence

12 apostoli del longevismo: diventeranno 4 (o più) evangelisti

I fondi raccolti verranno impiegati per far avanzare i diversi programmi anti-aging, 12 dei quali in corso di test clinico. Di questi, almeno 4 saranno in commercio tra i 5 e i 7 anni a partire dal 2019.

Tra questi, molto portano prodotti che rallentano l’invecchiamento cellulare. Altri invertono processi neurodegenerativi o distruggono cellule senescenti. Altri ancora rimpiazzano organi esausti ed editano i geni dei pazienti.

“Gli ultimi sei mesi sono stati davvero esaltanti per Juvenescence,” dice il CEO dottor Greg Bailey. “Straordinari professionisti medici e informatici hanno raggiunto il team, ci aiuteranno a portare al pubblico le nostre terapie. Questa nuova iniezione di fondi ci darà il capitale necessario a sviluppare fino in fondo le nostre prime soluzioni”.

Il longevismo ottiene sempre più interesse e denaro. Il mercato mondiale dell’anti-aging è stimato intorno ai 110 miliardi di dollari.

Una recente stima della Bank of America ha previsto una crescita pazzesca entro il 2025. Porterà a 610 miliardi di dollari un mercato che per quella data dovrebbe già iniziare ad allungarci la vita.

Tags: life extensionLifespanlongevismoMachine learningricerche mediche
Post precedente

Park assist? C’era già negli anni ’20

Prossimo Post

Nel codice di iOS13 un indizio sui nuovi Apple Glasses

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • vernice solare

    Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93
  • Nuove batterie 3D: veicoli elettrici carichi oltre il 98% in meno di 10 minuti

    1335 Condivisioni
    Share 534 Tweet 334
  • L’alba del pianeta dei millirobot: eccone 6 davvero incredibili

    1987 Condivisioni
    Share 794 Tweet 497
  • Un inchiostro termoelettrico può portarci a dispositivi alimentati dal calore

    261 Condivisioni
    Share 104 Tweet 65

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Concepts

ERKA, ambulanza del futuro: autonoma e con drone anti traffico

L'ambulanza del futuro? A tutta velocità. Per farlo, serve aumentare efficienza e ridurre il traffico: il concept ERKA punta ad...

Read more
editing genetico russia.630x360

CINDELA, creato un trattamento del cancro senza effetti collaterali

sunflower house, casa a impatto ambientale positivo

Sunflower House, concept di casa con un impatto ambientale positivo

Asma

Asma, un mix di farmaci riduce gli attacchi del 24%. I ricercatori: è un cambio di paradigma

biotecnologia invecchiamento vitalik buterin

Buterin, CEO di Ethereum: la biotecnologia annienterà l’invecchiamento

Prossimo Post

Nel codice di iOS13 un indizio sui nuovi Apple Glasses

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+