FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
29 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Uno studio conferma: l’acqua non è la bevanda più dissetante

Qual è la bevanda più dissetante? Uno studio sorprende tutti: non l'acqua. Ecco i dettagli della ricerca di una Università scozzese.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Medicina
Share169Pin35Tweet98SendShare27ShareShare20
26 Settembre 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Sembra proprio che l’acqua non sia la bevanda più dissetante: lo conferma uno studio dei ricercatori all’università scozzese di St.Andrews.

Quando fa davvero caldo e hai sete, la bevanda più dissetante è l’acqua. Eh già, non c’è niente di meglio dell’acqua, no? Tra tutte le bevande dissetanti è la migliore. O no? O NO? Pronto?

No. Errata corrige. C’è qualcosa di meglio: ad esempio bevande con un po’ di grassi, proteine o zuccheri, ma NON troppi.

Disclaimer: avrei potuto chiamare questo post “come dissetarsi” e fare un mucchio di visite in più. Ma tutti i gusti son gusti, e io non voglio prevaricare quelli di nessuno, specie in tema di bevande fresche. Però cogliete il dato scientifico, e sperimentate. Poi fatemi sapere :)

Forse ti interessa anche

Kumulus produce ogni giorno 25 litri d’acqua potabile dall’aria

Un nuovo dispositivo purifica l’acqua salata 2400 volte più velocemente

Lylo, lavatrice ad acqua riciclata che riusa quella sporca

Bettermilk, il latte vegetale che sfrutta proteine ​​del latte coltivate da…funghi

Per esempio il latte

Nel definire la bevanda più dissetante i valenti ricercatori hanno praticamente tracciato il ritratto del latte, e non a caso citano la bevanda nella ricerca. Il latte contiene uno zucchero, il lattosio, proteine e grassi. La loro compresenza rallenta lo svuotamento del fluido dallo stomaco, conservando più a lungo l’idratazione e la stessa sensazione di essere dissetati.

Il latte è la perfetta bevanda dissetante perchè ha anche una percentuale di sodio, che agisce come una spugna favorendo la ritenzione idrica e la minore produzione di urina.

Lo stesso meccanismo della bibita dissetante interviene nei prodotti che assumiamo per reidratarci in caso di dissenteria: liquidi contenenti zucchero, sodio e potassio fermano “l’emorragia” di liquidi.

Tutto molto bello, bibite dissetanti e fresche quanto vi pare, ma l’acqua è più inclusiva: va bene anche per i vegani. E poi diciamocelo: è da un bel po’ di tempo che non si vedono in giro fontane che danno latte.

Hall of Fame, anzi sete.

E ora, per i fanatici delle graduatorie, la fresca classifica delle 12 bevande più dissetanti (in grado di mantenere la maggiore idratazione nelle 4 ore seguenti all’assunzione), se ne tenga conto per dissetarsi nelle torride giornate estive:

  1. Latte scremato
  2. Bevande isotoniche
  3. Latte intero
  4. Succo d’arancia
  5. Cola
  6. Diet Cola
  7. Tè freddo
  8. Tè caldo
  9. Acqua liscia
  10. Acqua frizzante
  11. Birra
  12. Caffè

Chi l’avrebbe mai detto. Mi è venuta sete!

Acqua dissetante? Macchè, fai una cosa. Portami una bevanda dissetante davvero. Portami tanto latte “a garganella”.

Tags: acquabreviLattericerche
Post precedente

Superplume, ci sono due continenti immersi nel mantello terrestre

Prossimo Post

Dopo KFC e BK anche McDonald’s parte con Beyond Meat

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione

    Archivio

    Dai un’occhiata qui:

    Plan Velo, parigi ciclabile al 100%
    Trasporti

    Plan Velo, Parigi “città ciclabile al 100%” entro quattro anni

    Una città al 100% ciclabile, bike friendly e percorribile in 15 per qualsiasi servizio necessario: Parigi corre veloce, e lo...

    Read more
    microlino 2.0 ev

    Microlino 2.0 EV, torna l’Isetta, e mi piace da morire

    mobili contrasto 7:1 ipovedenti

    HomePro, mobili con contrasto 7:1 che annullano il gap con gli ipovedenti

    "Copper Glow". Oil drops on water. The background is an A3 photocopy of one of Unsplash photographer Vinicius Amano's fantastic photos. Please see the tutorial on the page "Oil and water photography" on my site Tracts4free.WordPress.com.

    In Giappone ricavati oli sintetici dai sassi

    MOXIE ossigeno su Marte

    MOXIE, la scatola “magica” della NASA che sa ricavare ossigeno su Marte

    Il domani quotidiano

    Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

    Iscriviti alla newsletter

    Ambiente
    Architettura
    Intelligenza Artificiale
    Gadgets
    Concepts
    Design

    Redazione
    Archivi
    Pubblicità
    Privacy Policy

    Medicina
    Spazio
    Robotica
    Lavoro
    Trasporti
    Energia

    Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

    中文版
    Édition Française
    Deutsche Ausgabe
    日本語版
    English Edition
    Edição Portuguesa
    Русское издание
    Edición en español

    Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
    © 2021 Futuroprossimo

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Tech
    • Salute
    • Ambiente
    • Architettura
    • Energia
    • Trasporti
    • Spazio
    • AI
    • Concepts
    • Gadgets
    • Italia Next
    • H+