"La fine è vicina" è il tipico motto da menagramo che ricorre di tanto in tanto negli anni. Eppure ci sono alcuni eventi che potrebbero davvero cambiare faccia al pianeta.
Diconsi "scenari apocalittici" quegli eventi dai quali scaturiscono distruzioni totali o seri cambiamenti.
La parola "Apocalisse" deriva dalla parola greca che significa "rivelazione". Col tempo è stata sempre più associata alla fine dei tempi per ogni civiltà.
Ecco alcuni scenari apocalittici per i quali i governi in giro per il mondo stanno preparando piani di emergenza.

Alcuni stati hanno piani per fronteggiare i peggiori sviluppi possibili del Global warming. Per ovvi motivi, sono spesso le autorità di luoghi costieri o isole a predisporre misure di emergenza in caso di sollevamento del livello del mare ed altri scenari apocalittici legati a una temperatura impazzita.
Kiribati è una piccola isola in mezzo all'Oceano Pacifico. L'atollo si trova già quasi "a pelo d'acqua", ed un qualsiasi sollevamento del livello Marino sommergerebbe del tutto.
I piani di Kiribati hanno punti piuttosto pragmatici, e comprendono l'acquisto di terreni dalle vicine isole Fiji per ricollocare i suoi 100.000 abitanti se le cose si mettono male.
Anche le Maldive sono in pericolo gravissimo. Alla vigilia della Conferenza dell'ONU sul clima, nel 2009, l'allora presidente delle Maldive Mohamed Nasheed organizzò un meeting per sottolineare il pericolo imminente e cercare soluzioni.