FuturoProssimo
No Result
View All Result
30 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Concepts, Tecnologia

Apple Glasses AR con display olografico pronti al lancio nel 2020

L'ultimo report di Bloomberg è la pietra tombale dei rumors. Gli Apple Glasses AR saranno equipaggiati con display olografici all'interno del telai.

22 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share55Pin10Tweet28SendShare8ShareShare6
Apple Glasses AR

READ THIS IN:

Ricordate lo strano indizio dello scorso settembre, un'app nascosta nella versione per sviluppatori di iOS 13 che portava dritti a degli occhiali VR?

A quanto pare la piccola app STARTester che switchava il sistema operativo in modalità indossabile era davvero il segnale dell'arrivo dei nuovi Apple Glasses AR. Ve ne ho parlato qui.

Non sembrano esserci più dubbi: non solo il dispositivo vive e lotta insieme a noi (più che altro insieme agli amanti della Mela morsicata, io vado ad Android) ma è previsto per il prossimo anno.

Le rivelazioni arrivano dall'ultimo report di Bloomberg firmato da Mark Gurman, un "segugio" che non ne ha mai sbagliato una. Questi nuovi occhiali per la realtà aumentata saranno equipaggiati con display olografici all'interno del telaio, e lavoreranno in abbinamento ai nuovi iPhone11 in uscita nel 2020.

Funzioni Apple Glasses AR

Gli occhiali AR di Apple dovrebbero sincronizzarsi con l'iPhone del proprietario per mostrargli notifiche, email, mappe ed altro direttamente nel campo visivo.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Degenerazione maculare, arrivano gli occhiali che "completano" la vista

EyeJets: il futuro dei display? Nei nostri occhi

La casa di Cupertino ragiona anche sull'introduzione di una versione speciale di Apple Store pensata proprio per il supporto degli occhiali. Un po' come accaduto anche per Apple Watch ed Apple TV.

Del design non si sa ancora nulla, ma potrei scommettere che in Apple faranno i salti mortali per dare anche ai nuovi Glasses AR l'aspetto minimale che caratterizza tutto il family feel dell'azienda.

Siamo in un periodo cruciale per il futuro della comunicazione, tra le spinte "orientali" (vedi il 5G e la nuova wave di smartphone Huawei, Honor e Xiaomi) e le resistenze "occidentali" (vedi i dazi alla Cina e l'embargo informativo di Google sui nuovi dispositivi cinesi).

Soluzioni innovative come Apple Glasses AR possono ripristinare un gap che non solo si è azzerato negli ultimi anni, ma che attualmente è a saldo negativo.

Sarà interessante vedere se la Mela riuscirà a riottenere il vantaggio creativo-competitivo, a fare di nuovo quel metro in più.

Quel salto in avanti che l'ha resa un simbolo di innovazione.

Tags: appleapple glassesARsmart glasses


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+