No Result
View All Result
domenica, 7 Marzo 2021
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
FuturoProssimo
No Result
View All Result

La Marina USA registra brevetti di tecnologie incredibili

Poco dopo la disclosure sugli avvistamenti di oggetti volanti non identificati, la Marina USA registra i brevetti di tecnologie incredibili

Gianluca Riccio di Gianluca Riccio
29 Dicembre 2019
in Tecnologia
La Marina USA registra brevetti di tecnologie incredibili
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Le registrazioni descrivono tecnologie inesistenti sia nell’orizzonte commerciale che in quello militare (che io sappia) che sembrano più materia per appassionati di UFO. Campi di forza elettromagnetici, rivoluzionari sistemi di propulsione, un velivolo “ibrido aerospaziale e subacqueo”, perfino un reattore a fusione da montare a bordo.

Forse la Marina USA ha solo voglia di scatenare dibattiti o depistare, ma le tecnologie incredibili registrate presso l’ufficio brevetti sono davvero da fantascienza.

Il mistero intorno a questi brevetti è “bipartisan”: i brevetti usa solleticano la curiosità di ricercatori così come dei complottisti. E qualcuno non può fare a meno di notare che arrivano poco dopo che la stessa Marina e il Dipartimento di Stato hanno ribaltato la vecchia policy di non riconoscere gli avvistamenti “inspiegabili”.

Forse ti interessa anche

Il Pentagono: “testati rottami di UFO”. Sarebbero alle origini del Nitinol

USA, nel disegno di legge 2021 un ultimatum all’FBI sul fenomeno UFO

La task force del Pentagono sugli UFO pronta a rivelare le sue scoperte

Dyson brevetta una cuffia che può purificare l’aria

La Naval Air Warfare Center Aircraft Division è la casa dei ricercatori di alto livello della Marina, tra i quali il discusso Salvatore Cezar Pais, che negli ultimi anni ha registrato brevetti di tecnologie incredibili come superconduttori a temperatura ambiente, o generatori di campi elettromagnetici ad alta energia, per buona pace di Nikola Tesla.

Sott’acqua e nel cielo

Senz’altro il più sorprendente dei brevetti americani è quello che concerne il veicolo “ibrido aerospaziale e subacqueo”. Un velivolo che dovrebbe poter viaggiare sott’acqua, in cielo e nello spazio, e (testuali parole) “ingegnerizzare il tessuto della nostra realtà al livello più fondamentale”.

Tecnologie incredibili
Un estratto dal brevetto di Pais sul velivolo aerospaziale e subacqueo. Qui il documento documento completo

La Cina è avanti

A margine delle richieste di brevetto e dei brevetti da prendere con le molle, Pais ha rivelato che gli scienziati cinesi sono molto più avanti di quelli americani in questi campi.

Anche questa ammissione è piuttosto singolare, se accostata al fatto che gli ufficiali della Marina e i piloti aerei hanno riferito per anni di USO (oggetti sommersi non identificati) che sembravano volare dentro e fuori dal mare a velocità incomprensibili.

La fusione portatile

Uno dei brevetti presentati da Pais descrive di fatto il sogno decennale di fisici e ricercatori in tutto il mondo. Un reattore a fusione nucleare compatto, da usare per alimentare velivoli. Qualcosa che rivoluzionerebbe la vita sulla Terra creando una fonte stabile di energia e abbattendo scorie radioattive ed emissioni nocive.

Oggi gli scienziati muovono ancora i primi passi per contenere il plasma ad alta pressione che costituisce il nucleo di un reattore simile (raggiungendo centinaia di milioni di gradi).

Dal testo di registrazione del brevetto apprendo che “allo stato attuale ci sono pochi progetti di reattori a fusione compatti (da 30cm a 2 metri di diametro). Utilizzano diverse forme di contenimento magnetico del plasma. Tre di questi sono lo Skunk Works Compact Fusion Reactor (LM-CFR) della Lockheed Martin, il concept EMC2 della Polywell, e la macchina a configurazione inversa di campo di Princeton. […] Questi dispositivi possono contenere il plasma per pochissimo tempo, e sono potenzialmente instabili se portati su scala maggiore. Non sappiamo se abbiano la capacità di contenere il plasma fino a farlo bruciare alla temperatura necessaria per la produzione di energia”.

Pais dichiara che questa tecnologia sarebbe in grado di produrre più di un terawatt di energia, di gran lunga una capacità maggiore di qualsiasi centrale nucleare attuale.

Tecnologie incredibili: in sintesi

Non siamo ancora certi che questa tecnologia sia possibile in sé. Eppure apprendiamo che governo USA e società private come la Lockheed Martin competono con l’Accademia Cinese delle Scienze per creare il primo reattore a fusione compatto.

Non so voi, ma io starei sul pezzo.

Tags: Brevettinuove tecnologieUfo
Post precedente

Editing genetico, arrivano i primi risultati: il futuro di CRISPR si gioca ora

Prossimo articolo

L’uomo ha distrutto metà della vita sulla Terra

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio

Gianluca Riccio, classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, copywriter e giornalista. È affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani. Dal 2006 dirige Futuroprossimo.it , la risorsa italiana di Futurologia.

Forse ti interessa anche:

spazi aperti
Tecnologia

Urban Sun, un “sole urbano” per ripulire gli spazi aperti dal Covid

lettera dal rinascimento
Tecnologia

Lettera del Rinascimento sigillata da secoli aperta e letta con i raggi X

Microsoft Mesh e la realtà mista
Tecnologia

Microsoft Mesh, il futuro virtuale degli incontri in realtà mista

Prossimo articolo
L’uomo ha distrutto metà della vita sulla Terra

L'uomo ha distrutto metà della vita sulla Terra

interfaccia cervello-computer

Fondere il cervello con l'AI sarà come fare chirurgia plastica per l'intelligenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

Contattaci
Le Ultime
  • Lunar Hatch, il piano per allevare pesci sulla Luna6 Marzo 2021
    Un team francese sta testando quali uova di pesce siano più adatte per essere lanciate sulla luna. Finora, la spigola europea è tra i leader.
  • Un’AI legge il cervello e crea un viso attraente basato sul gusto personale6 Marzo 2021
    Un'intelligenza artificiale viene addestrata a leggere i segnali cerebrali e a produrre l'immagine di un volto attraente per ciascuno.
  • Triton 13000/2 Titanic Explorer, il sommergibile che vola sott’acqua6 Marzo 2021
    Un piccolo sommergibile "bolla" con ali di gabbiano retrattili è in grado di "volare" a piacimento sott'acqua, dal fondo alla superficie, offrendo manovrabilità e riprese spettacolari degli abissi.

Le più lette della settimana

  • M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    M1, l’enorme TV MicroLED da 165 pollici svanisce nel nulla da spento

    71 condivisioni
    Share 28 Tweet 18
  • Gli scienziati fanno levitare un disco di plastica usando solo la luce

    67 condivisioni
    Share 26 Tweet 16
  • La crescita della popolazione mondiale si fermerà dopo secoli

    3138 condivisioni
    Share 1255 Tweet 784
  • Gli scienziati hanno scoperto un misterioso strato nel nucleo della Terra

    35 condivisioni
    Share 14 Tweet 9

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Promo su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.