Lexus ha mostrato il destino della sua auto elettrica nel 46° Motor Show di Tokyo 2019 col debutto del suo concept LF-30.
La Lexus LF-30, secondo il costruttore, è la somma di tutte le visioni che l'azienda ha di come dovrà evolversi, e che troveranno completa affermazione a 10 anni esatti da adesso.




A vedere la LF-30 si direbbe che servirà più tempo
La quattro posti, bellissima, sembra appartenere addirittura al prossimo secolo. Quattro motori elettrici (uno per ruota) che generano una potenza di 536 cavalli portando sulle loro spalle un superbo telaio allestito con giganteschi sportelli ad ala di gabbiano ed un tetto completamente in vetro. Una potenza sufficiente a trasportare le oltre due tonnellate di LF-30 da 0 a 100km in 3.8 secondi.
Molto del peso di questa struttura viene dalla batteria: 110kwh forniscono 500km di autonomia al veicolo. Addio anche ai cavi: LF-30 ha sotto la sua pancia i sistemi tecnologici per la ricarica wireless di nuova generazione. Parcheggerà sul suo spazio di ricarica e riprenderà energia in meno tempo, grazie ad un sistema basato sulla AI che distribuirà energia in modo intelligente ottimizzando le risorse.
Saranno possibili, come oggi per un cellulare, "modalità risparmio" che consentiranno pieno range con meno fronzoli all'interno (ad esempio rinunciando per un tratto di strada al sistema di entertainment).
Il futuro è autonomo
L'auto è equipaggiata con tutte le soluzioni più avanzate (parcheggio automatico, e autoposizionamento accanto al marciapiede per il carico bagagli).
La guida autonoma è il noblesse oblige, specie per un marchio luxury come questo. E a bordo, l'AI identifica con il riconoscimento vocale ciascuno degli occupanti del veicolo, regolando audio, clima, posizione dei sedili secondo le caratteristiche di ognuno.
L'Intelligenza Artificiale potrà suggerire anche attività da svolgere in punti intermedi del tragitto o una volta a destinazione. Se poi vogliamo davvero spingere più in là lo stupore, il tetto in vetro che nella parte interna è tutto touch e la tecnologia drone "Lexus Airporter" che trasporta i bagagli da sola con un drone "companion" che esce dal veicolo...