FuturoProssimo
No Result
View All Result
4 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Spazio

Una meteora illumina a giorno i cieli sul nordest della Cina

Numerosi video di sorveglianza mostrano una sfera di fuoco cadere dai cieli del nordest della Cina. La meteora è ancora allo studio.

14 Ottobre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share38Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4

READ THIS IN:

Quella che sembra una abbagliante meteora ha illuminato venerdì sera il cielo sul nordest della Cina: dai video di sorveglianza registrati ha l'aspetto di una vera e propria sfera di fuoco.

La meteora è passata sulla Cina poco dopo la mezzanotte (ora di Pechino) trasformando per qualche secondo la notte in giorno, secondo quanto trasmesso dalla TV di Stato CCTV.

Numerosi video della sfera di fuoco sono stati catturati anche dalle telecamere da automobile e da quelle di sorveglianza nella città di Songyuan nella provincia dello Jilin, e da centinaia di residenti in tutta l'area interessata.

Ecco un piccolo estratto dei video della meteora diffusi e trasmessi dalla TV e da web cinese:

Non ci sono ancora report su eventuali meteoriti o crateri di impatto al suolo, riporta CCTV.

Un team di scienziati all'Osservatorio Astronomico Nazionale Cinese, che fa parte dell'Accademia Cinese delle Scienze, sta passando in rassegna centinaia di filmati per studiare il comportamento e la natura di questo oggetto.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Alto ufficiale USA: "pronti anche a combattere nello spazio"

GEM, la piccola auto solare "di quartiere"

Meteora Cina
Il momento in cui la meteora illumina a giorno il cielo della provincia cinese dello Jilin

La moltiplicazione di sistemi di sorveglianza (specie in Cina, con nuove tecnologie eclatanti) renderà sempre più frequenti questi "avvistamenti".

Abbiamo ormai occhi (non parlo di quelli a mandorla) praticamente ovunque sulla terraferma.

Per questo la nostra specie vivrà con maggiore ansia e (per fortuna) con maggiore consapevolezza il rapporto con i corpi che vengono a contatto periodicamente con la Terra.

Tags: brevicinaDashcamMeteoraMétéoriteTelecamere di sorveglianza


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti della settimana

  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    275 Condivisioni
    Share 110 Tweet 69
  • PAINT, la penna rigenerativa che cura le ferite

    4 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Sucralosio, l'amara verità: il dolcificante danneggia il DNA

    6 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Solare spaziale, energia inviata sulla Terra con onde radio: ce l'hanno fatta

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Arriva una nuova inversione del campo magnetico. Siamo pronti?

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+