Facebook pixel
FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
22 Maggio 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result

Notizie per capire, anticipare, migliorare il futuro.

Leggi in:  Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Wing, la startup di Alphabet inizia a consegnare coi suoi droni

Il primo servizio della Storia di consegna attraverso droni è targato Alphabet e si chiama Wing. Da adesso in poi si vola.

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
in Trasporti
Share31Pin5Tweet15SendShare4ShareShare3
19 Ottobre 2019
⚪ Si legge in 2 minuti
A A

Wing, la startup “aerea” di Alphabet ha avviato per la prima volta il suo servizio di consegna con droni negli Stati Uniti.

Nel programma attivato a Christiansburg in Virginia, I droni di Wing voleranno (stabili e sicuri) sulle case degli abitanti della Virginia per recapitare pacchi di FedEx, Walgreens e Sugar Magnolia, un venditore locale.

Regali, snack ed anche medicinali arriveranno a destinazione in men che non si dica. È il primo servizio commerciale della Storia di consegna con droni.

La FAA (Amministrazione Aerea Federale) ha concesso a Wing un permesso esteso di volo. L’azienda “consorella” di Google può “permettere a molti piloti di supervisionare stormi di diversi velivoli senza pilota per effettuare consegne commerciali simultaneamente”, recita il certificato.

Forse ti interessa anche

Hera, drone bestia pieghevole: solleva 15kg, vola un’ora e sta in uno zaino

Udelv Transporter ci dice tutto sul delivery di domani

Droni kamikaze impiegati in Ucraina: inizia l’era dell’orrore automatico

Arcimoto presenta Faction D1, veicolo autonomo per consegne rapide

Anche UPS ha ricevuto questa certificazione FAA, ma sta ancora sviluppando il suo servizio destinato per adesso a centri ricerche ed ospedali.

Come funziona il servizio di consegna

Wing
Ecco una delle confezioni create appositamente per il servizio: la speciale forma garantisce capienza e stabilità, mentre la manica è disegnata per fissarsi sotto la carlinga del drone.

I cittadini di Christiansburg possono ordinare in qualunque momento con lo smartphone utilizzando l’app Wing, ed un drone depositerà dopo un po’ il pacco in un punto preconcordato del giardino o della strada prospiciente l’abitazione. In appena 5 minuti il drone di Wing è in grado di coprire un raggio di 10 chilometri, praticamente tutta la cintura interna di una città.

Ecco un esempio di consegna direttamente dal video di presentazione del servizio, che come immaginate privilegia in una sua fase iniziale piccoli oggetti, utensili, libri, snack e soprattutto medicinali. La funzione di farmacia a domicilio è particolarmente utile e promettente.

L’attivazione dei prossimi servizi di consegna è prevista in Australia e Finland e presto, perdonatemi la prevedibile freddura, questo mercato prenderà davvero il volo.

Tags: alphabetdeliverydroniWing
Post precedente

PureFlame, fornelletto da campeggio che trasforma il fuoco in elettricità

Prossimo Post

Ecco la top 10 della rivoluzione industriale longevista

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • Trimarano Domus

    Domus, pazzesco trimarano a emissioni zero

    12459 Condivisioni
    Share 4981 Tweet 3113
  • Tecnologia ETH: acqua potabile dall’aria 24 ore su 24, senza alimentazione

    6303 Condivisioni
    Share 2520 Tweet 1575
  • Vaxinia, primo paziente riceve il virus oncolitico che uccide il cancro

    2149 Condivisioni
    Share 859 Tweet 537
  • Università del Maryland, nuovo studio: ci sarebbe una realtà oltre questa

    2024 Condivisioni
    Share 809 Tweet 506
  • Hermeus ci prova: aerei ipersonici da 6000 chilometri orari

    2822 Condivisioni
    Share 1128 Tweet 705

Archivio

Dai un’occhiata qui:

pesticida abbatte calorie
Tecnologia

Obesi e tossici: i pesticidi ci fanno anche bruciare le calorie più lentamente

Un pesticida ancora permesso negli USA e vietato da non molto in europa ha effetti devastanti sull'elaborazione delle calorie.

Read more
passi quotidiani

Quanti passi al giorno per stare bene? Ecco il nuovo numero: non è 10.000

Tram alimentati dai rifiuti sulle piccole tratte? Il futuro del biometano

overdose da psicofarmaci

Overdose da psicofarmaci, è boom nei giovani USA

Morus Zero, l’asciugatrice da tavola grande come un tostapane

Prossimo Post

Ecco la top 10 della rivoluzione industriale longevista

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Iscriviti alla newsletter

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a redazione@futuroprossimo.it

Categorie

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.