Futuro Prossimo
No Result
View All Result
29 Novembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
News sul mondo di domani.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

News sul mondo di domani.

No Result
View All Result
Tecnologia

Addio Ghost: il vaso si fa con Digitalceram, stampante 3D per la ceramica.

Digitalceram, stampante 3D per la ceramica, ha un approccio diverso per rispettare le caratteristiche di questo materiale così malleabile, ma anche pesante.

4 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share98Pin29Tweet62SendShare17ShareShare12
stampante 3d per la ceramica

Segui il Canale Whatsapp di Futuro Prossimo! Aggiornamenti quotidiani e contenuti extra.

Iscriviti Gratis

Mi dispiace (specie per Demi Moore), ma arriva anche il tempo delle stampanti 3D per la ceramica di massa. A lanciare Digitalceram è la piattaforma di Crowdfunding Kickstarter.

Digitalceram è una stampante 3d per la ceramica piuttosto facile da usare e decisamente economica. Prima di particolareggiare questo mio assunto sulla stampa 3d ceramica vi mostro direttamente un video di presentazione tratto dal lancio del prodotto, così ve ne rendete conto da soli.

È dalla notte dei tempi che gli esseri umani utilizzano l'argilla (e di conseguenza la ceramica), ovviamente modellata e non stampata, come base per realizzare ogni genere di manufatto artistico o utile. 

Il processo tradizionale ha però reso sempre difficile la creazione di ceramica, e mai così diffusa. Una stampante 3D ceramica risolve il problema in modo radicale, grazie proprio alla ceramica stampata.

Come funziona Digitalceram

Le specifiche di Digitalceram

Digitalceram, stampante 3D per la ceramica ha un approccio diverso proprio per rispettare le caratteristiche di questo materiale così malleabile, ma anche abbastanza pesante. Non è esattamente iniezione, non è esattamente estrusione.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Colpo in bioingegneria: stampata in 3D pelle umana con follicoli piliferi

NASA, i (folli?) piani per gli insediamenti umani sulla Luna entro il 2040

E niente paura se non hai a disposizione un forno: con la stampante ceramica 3d i lavori di stampa risultano solidi anche senza sinterizzazione.

Tutto si basa su un innovativo mini compressore d'aria, che riesce con bassi consumi a sviluppare soluzioni ideali per evitare imperfezioni nel processo di stampa.

Il risultato è formidabile: realizzazioni ceramiche come vasi, statue, contenitori di ogni genere prendono forma con qualità eccellente, paragonabile a quella di fabbrica.

E a velocità considerevole. La velocità ottenibile dalla stampa di questo tipo di sistema può essere fino al 40% più rapida rispetto a quelle di altre stampanti 3D per la ceramica, sistemi che comunque non hanno mai preso piede fuori da realtà industriali. Un risparmio di giorni, se il quantitativo di oggetti è apprezzabile.

La stampante 3D in ceramica è disponibile su Kickstarter con un primo prezzo di 215€, il 60% in meno di quello che sarà il prezzo definitivo.

E se proprio non vi vanno le stampanti 3d ceramica e volete continuare a modellare l'argilla a mano, almeno ammettete con onestà che lo fate solo per questioni di sex appeal.

Tags: ceramicastampa 3dstampanti 3d


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Ultime notizie

Un nuovo farmaco promette vita più lunga per i cani

Kitepower Hawk: energia eolica mobile che sfida i generatori diesel

Aiden, a Singapore l'assistenza agli anziani affidata a un robot factotum

Nature rilancia: in Indonesia una piramide di 27.000 anni fa

RollAway, la suite di lusso su ruote fa ammattire gli amanti dei viaggi

Un nuovo drone cinese vola ovunque e con qualunque temperatura

Ricerca rivela: la taurina potrebbe prolungare vita umana

Le auto elettriche prendono fuoco più delle altre: verità o mito?

Rinnovare ed evitare il disastro: riflessioni contro la 'sindrome del Titanic'

Il telegrafo idraulico: comunicazioni avanzate nell'antica Grecia

Binari trasformati in giardini di alghe per salvare il pianeta

Briiv Pro, ovvero purificare l'aria (col muschio) meglio delle piante

Seguici sui canali di Futuroprossimo! Siamo su Telegram, Whatsapp, Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon, Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
News sul mondo di domani.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+