FuturoProssimo
Contatti
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+
27 Giugno 2022

Coronavirus / Russia-Ucraina

FuturoProssimo

Cerotto elettronico misura 6 parametri medici analizzando il sudore.

6 parametri vitali osservate in modo non invasivo ed in tempo reale: il cerotto elettronico di un team cinese è un salto in avanti per la diagnostica

Gianluca Riccio di  Gianluca Riccio
11 Novembre 2019
in Medicina
Cerotto elettronico misura 6 parametri medici analizzando il sudore.
Invia su FacebookPin su PinterestInvia su TwitterInvia su Whatsappsu Linkedin

Un team di ricerca congiunto delle università cinesi Tsinghua e Northwest University, ha sviluppato un cerotto elettronico che misura 6 biomarker corporei analizzando il sudore.

Nel paper appena pubblicato sul giornale scientifico Science Advances, il gruppo ha descritto nei particolari l’approccio del cerotto elettronico e i risultati (positivi) dei primi test.

I dispostivi biometrici indossabili hanno grandi vantaggi dispetto alle tecniche diagnostiche standard. Due su tutti? Non sono invasivi e possono essere adoperati in tempo reale.

Oggi per avere contezza dei nostri livelli di glucosio o di acido urico serve un prelievo di sangue da inviare ad un centro che lo studierà e ne trarrà delle conclusioni diagnostiche.

Forse ti interessa anche

Tatuaggio elettronico al grafene controlla la pressione sanguigna h24

Melanoma, un dispositivo portatile e indolore lo identifica senza biopsie

Cancro al pancreas: tecnica rivela il tumore in fase iniziale nel 95% dei casi

Questo test predice le recidive della leucemia in 10 secondi

Per questo sempre più centri di ricerca stanno esplorando modi di rendere il processo meno invasivo e più vicino al tempo reale. I ricercatori cinesi dichiarano che il nuovo cerotto risolve entrambi i problemi.

Come è fatto il cerotto elettronico?

Si tratta, in sintesi, di un gruppo di sensori inseriti in un tessuto misto di seta e grafite. La conduttività interna è garantiti dalla grafite “accelerata” da atomi di idrogeno. Il cerotto elettrochimico che ne deriva può essere applicato sulla pelle all’altezza del braccio, è flessibile e adoperato per raccogliere, dal sudore, i dati di:

  • Glucosio
  • Acido ascorbico
  • Acido lattico
  • Potassio
  • Ioni di sodio
  • Livelli di acido urico.    

Diverse sostanze, diversi metodi

Il team puntualizza che i sensori per l’analisi del sudore includono sistemi di misura cromatica per via elettrochimica. Sostanze come acido lattico e glucosio sono misurate a partire dal perossido di idrogeno prodotto nel processo enzimatico. Potassio e ioni di sodio sono misurati con speciali sensori e così via.

Le prove “su strada”

I ricercatori hanno testato il cerotto applicandolo sulle braccia di 5 volontari adulti e in salute, portati a pedalare su una bici da palestra. I risultati delle analisi fatte sono state inviate direttamente su uno smartphone. Il team ha verificato come il cerotto elettronico possa monitorare contemporaneamente tutti i parametri con un grande tasso di precisione.

Cerotto elettronico

Per maggiori info: Wenya He et al. Integrated textile sensor patch for real-time and multiplex sweat analysis, Science Advances (2019). DOI: 10.1126/sciadv.aax0649

Tags: cerottodiagnosticaSmart patch

Forse ti interessa anche:

Test rischio di morte
Medicina

Un semplice test misura il tuo rischio di morte in 10 secondi

riparare muscolo cardiaco
Medicina

Sappiamo come riparare e rigenerare le cellule del muscolo cardiaco

verme polistirolo
Medicina

Un “super verme” mangia polistirolo può aiutarci a smaltire i rifiuti

Collabora

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi alla redazione
  • BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    BrintØ, isola artificiale per produrre idrogeno verde

    148 Condivisioni
    Share 59 Tweet 37
  • Vernice solare: a che punto siamo?

    378 Condivisioni
    Share 151 Tweet 94
  • Spostare oggetti col pensiero? La telecinesi è questione di tecnologia

    141 Condivisioni
    Share 56 Tweet 35
  • Uno ‘spray rivestimento’ vegetale e antimicrobico mantiene freschi i cibi

    76 Condivisioni
    Share 30 Tweet 19
  • Meta mostra l’impatto del Metaverso nella sua nuova campagna

    371 Condivisioni
    Share 148 Tweet 93

Archivio

Dai un’occhiata qui:

Cibo verde
Società

Cibo del futuro? Roba per palati verdi

SIAL, importante fiera del settore alimentare, è rimandata ad ottobre 2022. Ciò nonostante non ha rinunciato a valutare e segnalare...

Read more
Google Maps ci dirà anche se c’è un parcheggio libero

Google Maps ci dirà anche se c’è un parcheggio libero

ADAS per e-bike

ADAS, l’AI a guida autonoma vuol rendere più sicure anche le e-bike

16D69BC6 0F99 4BC4 8CF6 6E95D9B5440C

ClearBot Neo, barca robotica che pulisce porti e fiumi con l’aiuto dell’AI

Sonic Soak, detergente portatile a ultrasuoni, uccide i batteri senza sapone

Sonic Soak, detergente portatile a ultrasuoni, uccide i batteri senza sapone

Il domani quotidiano

Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

Iscriviti alla newsletter

Ambiente
Architettura
Intelligenza Artificiale
Gadgets
Concepts
Design

Redazione
Archivi
Pubblicità
Privacy Policy

Medicina
Spazio
Robotica
Lavoro
Trasporti
Energia

Per contattare la redazione di FuturoProssimo, scrivere a [email protected]

中文版
Édition Française
Deutsche Ausgabe
日本語版
English Edition
Edição Portuguesa
Русское издание
Edición en español

Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
© 2021 Futuroprossimo

No Result
View All Result
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Architettura
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • Gadgets
  • Italia Next
  • H+