Futuro Prossimo
No Result
View All Result
30 Settembre 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
Futuro Prossimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

I medici annunciano il successo del primo, ehm, trapianto di pene

8 mesi dopo il primo intervento simile al mondo, i medici dichiarano perfettamente riuscito il trapianto di pene e scroto su un veterano di guerra.

8 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share27Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3
Trapianto di pene

READ IN:

Gli specialisti della John Hopkins University sono concordi nel giudizio: è la prima volta al mondo.

Di lui sappiamo solo che è un giovane veterano e il suo problema derivava da un incidente occorso nel 2010 in Afghanistan. È il paziente anonimo che ha ricevuto un completo trapianto di pene, scroto e tessuti del basso addome. Ed è in ottima salute: dai bollettini sembra che anche il suo nuovo "innesto" funzioni a dovere.

“Dopo il trapianto del pene il paziente ha erezioni pressoché normali e l'abilità di raggiungere l'orgasmo," scrivono i ricercatori.

L'operazione, avvenuta lo scorso Marzo, ha dato all'anonimo paziente grandissimi benefici per l'autostima: il trapianto è stato il primo al mondo comprendente non solo il pene ma tutti i tessuti e gli apparati circostanti.

“Quando ho ripreso conoscenza dopo l'operazione mi sono sentito una persona rinata, finalmente più serena," ha detto in un comunicato dell'epoca.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Addio biopsie? Un nuovo dispositivo rileva in anticipo il rigetto degli organi

Il robot chirurgico Da Vinci rimuove un tumore inoperabile e salva una vita

Trapianto di pene

A volte un trapianto del genere, inutile dirlo, non va a buon fine: il sistema immunitario del ricevente non accetta il nuovo organo e in alcuni trapianti di pene le crisi di rigetto costringono i medici a recedere dall'operazione.

Non sembra questo il caso, comunque. Alla Johns Hopkins University i medici segnalano che la funzione sessuale del paziente è tornata alla consueta capacità, e che la qualità di vita è nettamente migliorata.

A quasi un anno di distanza, dicono a proposito dell'uomo, possiamo confermarlo con fierezza: il trapianto ha avuto un esito trionfale.

I risultati della ricerca sono stati pubblicati martedì sul New England Journal of Medicine.

“Il paziente ha riportato un cambiamento nettamente positivo nella percezione di sé. E nelle interviste periodiche ha espresso grande soddisfazione per l'esito della procedura di ricostruzione del pene e per le ricadute positive sul suo futuro personale," si legge nella ricerca.

(RI)partiamo dalle piccole cose

Il veterano ha ritrovato in poco tempo tutte le capacità perse, a cominciare dall'uso dei genitali per i servizi igienici. E non rilevano le dichiarazioni ottimistiche riguardo la sua vita amorosa (espresse in un recente pezzo sul quotidiano The Guardian).

Ciò che conta è che la nuova procedura possa riportare la normalità nella vita di persone che hanno affrontato serie difficoltà di salute.

Tags: ChirurgiaOrgani sessualitrapianti

Ultime notizie

  • L'allarme degli scienziati giapponesi: microplastiche anche nelle nuvole
  • Lawk One AR Glasses: realtà aumentata per ciclisti high-tech
  • SolarisFloat, l'isola solare che segue il sole per massimizzare l'energia
  • Solar Airship One: Il dirigibile che vola senza fermarsi intorno al mondo
  • Optivolt rivoluziona il solare: pannelli efficienti anche all'ombra
  • Callboats, Helsinki lancia i taxi autonomi ed elettrici sull'acqua
  • La Cina punta al sottosuolo: una base lunare nei tubi di lava
  • Su Marte in 26 giorni con la nuova vela solare in aerografite
  • Amazon investe in Anthropic: la guerra delle AI infuria
  • Sorridete: il farmaco che fa ricrescere i denti arriva ai test clinici


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2023 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+