FuturoProssimo
No Result
View All Result
10 Giugno 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

LESS, spray per WC che fa risparmiare miliardi di litri d'acqua

Chi salverebbe il mondo dal proprio bagno? Eppure un nuovo rivestimento spray per WC sviluppato dalla Pennsylvania State University fa proprio questo.

24 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share50Pin9Tweet24SendShare7ShareShare5

READ IN:

Si, dobbiamo ridurre il consumo di acqua per essere più gentili con il pianeta. No, manifestare in piazza non risolve tutto.

Cambiare il rivestimento del proprio water, o applicare un nuovo spray per wc non sono propriamente i primi passi che vengono in mente a chi vorrebbe salvare il mondo, ma un team di scienziati ha preso la cosa maledettamente sul serio.

Il rivestimento per WC che aiuta il pianeta

Un team della Pennsylvania State University ha sviluppato un nuovo tipo di rivestimento che permette ad un wc di essere risciacquato con solo il 40% e pulito con solo il 10% dell'acqua usata attualmente.

Sapete quanta acqua dolce viene usata per lo sciacquone dei servizi igienici? 141 miliardi di litri. Al giorno.

"Il nostro team ha sviluppato un robusto rivestimento ispirato alla natura e anti-batterico che può essenzialmente rendere autopulente una toilette", afferma Tak-Sing Wong, ingegnere meccanico e biomedico della Pennsylvania State University.

Due spray e il tuo wc diventa Green

Il rivestimento può essere applicato su superfici esistenti usando due applicazioni di spray. Il primo sviluppa peli microscopici sulla superficie del water, mentre il secondo aggiunge uno strato di lubrificante sulla parte superiore.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Hidealoo, e anche il gabinetto diventa "a scomparsa". Tac.

Consumo di acqua, quello dei ricchi è una minaccia globale

I test, come potete immaginare, sono stati un tantino repellenti: il rivestimento spray per wc è stato provato, ehm, sul campo con ben due tipi di feci, una sintetica e vera, evidentemente "donata" dai ricercatori per il bene dell'umanità.

Nel primo caso il 90% delle feci finte è scivolato immediatamente verso il fondo, senza aderire minimamente alle pareti interne del wc.

Nel secondo caso stessa "aderenza" e un vantaggio in più: lo strato antibatterico ha abbattuto anche gli organismi contenuti nelle feci, rendendo necessari meno prodotti chimici per la pulizia del wc.

Spray per wc

Il rivestimento spray per wc, che il team chiama LESS (liquid-entrenched smooth surface) può essere applicato in pochi minuti e dura circa 500 risciacqui.

Una manna anche per i paesi in via di sviluppo

Anche per i bagni chimici (molti dei quali rappresentano lo standard in alcuni paesi dell'Africa Subsahariana) l'applicazione del rivestimento spray per wc LESS permetterebbe di risparmiare moltp in termini di manutenzione e pulizia.

Con l'approvvigionamento idrico ormai sotto pressione in un quarto del mondo abitato, trovare nuovi modi per ridurre gli sprechi d'acqua e reindirizzarli verso i luoghi che ne hanno maggior bisogno sarà sempre più importante.

I ricercatori stanno ora creando una startup per cercare di commercializzare e distribuire lo spray antiaderente nel mondo.

"Il nostro obiettivo è quello di portare sul mercato questo rivestimento spray per wc affinché tutti possano trarne vantaggio", afferma Wong. "Per massimizzare l'impatto della nostra tecnologia di rivestimento, dobbiamo farla uscire dal laboratorio".

La ricerca è stata pubblicata su Nature Sustainability.

Tags: acquaCrisi idricaRivestimentiSpraysprechiwc

Ultime notizie

  • Cuba apre le porte a Pechino: nuova base a 160 chilometri dalla Florida
  • Decadence, viaggio marino nel tempo: l'incredibile super yacht 'da corsa'
  • FibraValve, la valvola cardiaca 2.0 cresce col paziente e si ripara da sola
  • Nanofabbricatori, un "replicatore" come quelli di Star Trek è realizzabile?
  • Contro le zanzare un "travestimento chimico"
  • Viviamo sempre più in paludi alimentari: cosa sono, e perchè ci fanno male
  • Rivoluzione in cantiere: i 10 materiali del futuro che cambieranno l'edilizia
  • L'Artico sarà privo di ghiaccio entro il 2030: il grido d'allarme della scienza
  • Non c'è mai pace per il capo OMS: prepariamoci a una malattia più letale del COVID
  • Dall'Olanda avvisano: gli hacker hanno messo gli occhi sui pannelli solari


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+