FuturoProssimo
No Result
View All Result
23 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Trasporti

Questa e-bike da 80km orari sostituirà le moto della polizia?

Una e-bike della polizia al posto delle moto per pattugliamento e inseguimenti vari? Sulla carta si può fare: però vuoi mettere il fattore epico?

16 Novembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share21Pin7Tweet13SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Becker, Poncharello, perdonateli perché essi non sanno quello che fanno.

L'ondata elettrica travolge anche le forze di sicurezza, ed è sempre meno raro vedere in giro per il mondo pattuglie a bordo di motociclette elettriche. Certo però che una e-bike...

Questa nuova Delfast Top Cop introduce di diritto la bici elettrica della polizia tra le figure che l'immaginario collettivo associa a "il bene non vincerà mai".

Top Cop è un modello derivato direttamente dalla Top 2.0, una e-bike ad alte prestazioni sviluppata dall'azienda.

La Top 2.0 è (che ci crediate o no) una bicicletta elettrica già in commercio con un motore da 5kW che raggiunge la velocità di 80 chilometri orari. E chiamala bicicletta. Certo, ha i pedali, ma qualcosa mi dice che difficilmente li vedremo nel ruolo di protagonista.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Bici elettriche: startup francese crea batteria riparabile in meno di 10 minuti

Carqon, bici elettrica da carico con porta per bambini

Delfast sostiene addirittura che l'accelerazione potenziata della bici sia "in grado di competere con la maggior parte delle auto sulla distanza di mezzo chilometro". Imbattibile sugli inseguimenti lampo, nevvero?

E-bike della polizia: autonomia di tutto rispetto

La versione Top Cop della bici ha anche una batteria abbastanza grande che garantisce 280 km di autonomia dichiarata. Non sono sicuro che i poliziotti in bicicletta viaggino così tanto durante un turno di pattugliamento, ma significa che avranno più energia per quei nanoinseguimenti di cui parlavamo prima.

Delfast non è nuova à soluzioni elettriche di grande autonomia: qualche anno fa ha battuto il Guinness World Record per il tragitto in bici elettrica più lungo con una singola carica e senza pedalare.

Meno spese

Delfast ritiene che la sua e-bike della polizia possa garantire anche un notevole risparmio. Rispetto alle motociclette elettriche, la società stima che le sue e-bike costino circa 2.000€ in meno all'anno in costi di manutenzione e operativi, per non parlare del prezzo di acquisto molto più basso.

Sono già in corso test e trattative con oltre 20 dipartimenti di polizia per introdurre le e-bike Top Cop, personalizzabili con una diversi accessori tattici. La dotazione standard è costituito da sirena, fari potenziati, vano di carico, localizzatore GPS e blocco motore.

A conti fatti è un buon affare

In fondo c'è un buon risparmio e con le e-bike la polizia può accedere a punti cittadini altrimenti poco raggiungibili. Tutto sommato nei centri urbani 80km orari non sono pochi, e difficilmente una violazione del codice stradale finirà in un inseguimento. Si, alla fine direi che questa e-bike della polizia potrebbe funzionare.

In ogni caso per me che ho memoria di quei bei forcelloni, di quegli scintillanti serbatoi e di quelle fantastiche cromature, l'idea che i CHIPS vadano su questi cosetti fa scuotere la testa come un labrador appena uscito dall'acqua. E dopo che altro? Magari li vedremo su una Solowheel?

Tags: bici elettrichee-bike


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    193 Condivisioni
    Share 77 Tweet 48
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+