FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Robotica

Uniqlo ha già sostituito con robot il 90% degli umani nel suo megastore

Le nascite calano, il popolo invecchia: il Giappone è "costretto" a scegliere i robot. Nel suo megastore Uniqlo ha già il 90% di personale non umano, ed è solo l'inizio.

29 Dicembre 2019
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share36Pin10Tweet23SendShare6ShareShare5

READ THIS IN:

Ed è stato risolto anche l'annoso problema di piegare e riporre le magliette dopo le prove.

L'azienda giapponese di abbigliamento Uniqlo si avvicina alla piena automazione nel suo megastore "di bandiera" a Tokyo.

Secondo un nuovo rapporto del Financial Times la casa madre di Uniqlo, Fast Retailing, ha stretto una partnership con una startup giapponese che sviluppa robot industriali. Lo scopo è quello di creare un robot a due braccia in grado di raccogliere magliette e confezionarle, un compito che in precedenza poteva essere svolto soltanto da un essere umano.

Uniqlo megastore robot
Uno dei robot nel megastore Uniqlo.

Si tratta di un'innovazione importante in quanto potrebbe consentire a Uniqlo, che nel suo megastore ha già sostituito il 90% dei suoi dipendenti con robot, di avviare un processo completamente automatizzato.

Mujin, la "mamma" dei robot Uniqlo

Mujin è una startup giapponese che sviluppa robot industriali, che di recente ha focalizzato i suoi sforzi per dotare le sue macchine di capacità speciali. Ad esempio, quella di raccogliere magliette e scatole dall'esposizione al confezionamento, fino all'invio ai clienti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Giappone, il supercomputer Fujitsu prevede disastri in anticipo

Lavori domestici, nuove stime: il 39% sarà automatizzato entro 10 anni

Uno dei manager Uniqlo nella vendita al dettaglio che si concentra sullo sviluppo della catena di approvvigionamento, ha sottolineato l'importanza di tali innovazioni in Giappone in questo momento.

"Sta diventando estremamente difficile assumere lavoratori: molto più di quanto la gente pensi", ha detto il vice presidente esecutivo di Fast Retailing Takuya Jimbo. "Dobbiamo essere all'avanguardia e continuare a fare tentativi ed errori perché solo le aziende che possono aggiornare i loro modelli di business possono sopravvivere."

Jimbo si riferisce a una carenza di manodopera che sta paralizzando il Giappone, dovuta al basso tasso di natalità e al rapido invecchiamento della società. Una carenza che costringe gli anziani a lavorare anche oltre l'età della pensione, aiutandosi con tecnologie come l'esoscheletro.

I dati dell'Istituto nazionale per la popolazione e la sicurezza sociale stimano che la popolazione del Giappone crollerà. Da circa 127 milioni del 2018 a circa 88 milioni entro il 2065.

Dati recenti del Ministero degli affari interni e delle comunicazioni del Giappone indicano inoltre che una persona su cinque in Giappone ha ora più di 70 anni.

Per questo motivo nessuno si preoccupa delle ricadute occupazionali.

Rivenditori, sviluppatori, utenti e perfino "beneficiari" dei robot plaudono ai robot.

Tags: automazionegiapponemodaUniqlo


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    186 Condivisioni
    Share 74 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+