FuturoProssimo
No Result
View All Result
27 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Tecnologia

Amazon ha pronta la scansione manuale per i pagamenti?

Prendi questa mano, Bezos, e dimmi che scontrino avrò. La scansione manuale Amazon è l'ultimo sforzo per facilitare i pagamenti: legge anche le mani bucate?

20 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share127Pin4Tweet12SendShare3ShareShare2
amazon scansione manuale

READ THIS IN:

Prendi questa mano, Jeff, e dimmi pure che scontrino avrò.

Secondo quanto riferito dal Wall Street Journal, Amazon sta sviluppando un'opzione di pagamento che prevede la scansione manuale.

L’assenza di commenti da parte di Amazon non ha fugato i dubbi in merito. Ma di cosa si tratta esattamente? Il WSJ ha affermato che Amazon sta lavorando per collegare carte di credito e debito alla mappa unica e non falsificabile delle nostre linee della mano. Il sistema di pagamento sarebbe indicato soprattutto per caffetterie, ristoranti ed altre attività commerciali con servizio rapido o transazioni ripetute.
Amazon sta lavorando con Visa per testare la tecnologia ed è in trattativa anche con Mastercard. Anche i due hub non hanno risposto alle richieste di commento.

La notizia fa seguito a una notizia di settembre 2019 del New York Post , secondo cui Amazon stava testando scanner a pagamento presso i distributori automatici nei suoi uffici di New York, pianificand di implementare l’opzione di pagamento in alcune sedi di Whole Foods all’inizio del 2020.

Un documento di Amazon Technologies , il braccio di produzione elettronico della società di Jeff Bezos con sede a Mumbai, descrive uno scanner manuale in grado di catturare le immagini dei palmi degli utenti con rughe e perfino “caratteristiche più profonde” come le vene. Il documento suggerisce applicazioni in negozi, biblioteche, ospedali e uffici, aggiungendo che può essere utilizzato in combinazione con dispositivi per punti vendita.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Samsung lancia carta biometrica col sensore di impronte digitali integrato

Alexa, storia di una radiosveglia che si credeva un iPhone

“L’utente può presentare la propria mano a uno scanner per fornire un’indicazione dell’intenzione e l’autorizzazione a pagare con un account associato ai dati di identificazione”, si legge tra le altre cose.

Scansione manuale: più ti è facile pagare, più paghi

Il sistema di scansione manuale è l’ennesimo sforzo da parte di Amazon per eliminare le code alla cassa e spingere verso i servizi finanziari. Tra questi sono inclusi i negozi Amazon Go senza cassa , che ora sono 24 in quattro città degli Stati Uniti, il servizio Amazon Pay , che spera di capitalizzare sui consumatori la crescente disponibilità a pagare con le loro voci, ed altre iniziative pronte nel prossimo futuro.

Nel frattempo, la piattaforma di e-commerce cinese Alibaba ha debuttato con una simile tecnologia smile-to-pay , che consente agli utenti di autenticare i pagamenti con scansioni del viso, in un concept restaurant della società di fast food Yum China. Insomma, paga e sorridi amico. Sorridi e paga.

Tags: amazonamazon gopagamenti


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    196 Condivisioni
    Share 78 Tweet 49
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+