FuturoProssimo
No Result
View All Result
31 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

Au revoir, bicchieri di plastica: inizia il ban in Francia

Da oggi la Francia dice addio a piatti e bicchieri di plastica monouso. È il primo, importante ancorché piccolo passo verso un futuro senza plastica.

1 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 2 minuti
Share39Pin5Tweet13SendShare4ShareShare3

READ THIS IN:

Oggi, 1 gennaio 2020, è data storica in Francia. Il paese ha messo al bando piatti di plastica, bicchieri di plastica e i bastoncini di ovatta.

Non solo piatti e bicchieri di plastica: anche le bottiglie di plastica sono state bandite, ma per adesso soltanto dai servizi di catering delle scuole.

Entra nel vivo, insomma, la cancellazione della plastica monouso in Francia. Il primo paese al mondo a fare questo passo.

Un percorso che durerà ben 20 anni, ma finirà per eliminare tutti gli oggetti di questo tipo.

Ecco la road map di tutte le prossime cancellazioni che via via scatteranno oltralpe dopo quella di piatti e bicchieri di plastica.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Scopri WasteShark: lo squalo-robot in missione anti plastica

Acqua in bottiglia di PET: un infuso tossico di microplastiche?

2021

Cannucce e posate di plastica monouso, paletti e per mescolare, coperchi di bicchieri di plastica monouso, coriandoli, contenitori di polistirolo, imballaggi di plastica per frutta e verdura che pesano meno di 1,5 kg.

2022

Piatti usa e getta nei ristoranti fast food per i pasti serviti sul posto (ancora niente per quelli inviati a domicilio, e temo saranno una quota sempre più alta). Giocattoli in plastica per fast food. Bustine di tè in plastica. Bottiglie di plastica gratuite nelle aziende. Sempre nel 2022 tutti i luoghi pubblici dovranno ospitare fontane obbligatorie.

Situazione drammatica

Nel quadro di un pianeta già al limite del soffocamento da plastica, la Francia peggiora addirittura la media europea: nel 2018 solo un quarto di tutti gli imballaggi in plastica monouso è stato riciclato nel paese delle baguette. E dire che le cifre nel nostro continente non sono poi tanto più alte: qualche decimale sopra il 30%.

E nel mondo è anche peggio

Questo autunno, un'indagine condotta dalla rivista online Quartz ha scoperto che non viene riciclato più del 9% della plastica monouso prodotta in tutto il nostro pianeta.

Dal 2004 ad oggi è stata prodotta più plastica che in tutta la precedente storia degli esseri umani. Senza un freno la produzione di plastica dovrebbe triplicare di nuovo entro il 2050.

Allez vite, mes Amis. E noi accodiamoci al più presto, non c'è tempo da perdere!

Tags: franciaplastica


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    199 Condivisioni
    Share 80 Tweet 50
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Monaci birrai tedeschi: "addio bottiglie e costi di trasporto, ecco la birra in polvere"

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+