FuturoProssimo
No Result
View All Result
22 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Ambiente

La Russia svela un piano per adattarsi ai cambiamenti climatici

Il 4 gennaio è stato reso noto dal Dipartimento di sviluppo economico russo un piano per adattarsi ai cambiamenti climatici riducendo i danni e sfruttando i vantaggi della situazione.

6 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share55Pin7Tweet21SendShare6ShareShare4

READ THIS IN:

Il governo russo ha pubblicato un piano per adattare l'economia e la popolazione ai cambiamenti climatici, con l'obiettivo di mitigare i danni ma anche di "sfruttare i vantaggi" di temperature più calde.

Il documento, uscito ieri sul sito web del governo russo, delinea in 17 pagine un piano d'azione che descrive come ormai necessario adattarsi ai cambiamenti climatici perché questi ultimi hanno già un "effetto rilevante e crescente" su sviluppo socioeconomico, vita delle persone, salute ed industria.

La Russia si sta riscaldando 2,5 volte più velocemente del pianeta in media e il piano biennale di "prima fase" indica che il governo lo riconosce ufficialmente come un problema, anche se il presidente Vladimir Putin nega che l'attività umana sia la causa. E a dirla tutta critica anche solare ed eolico.

Il piano di adattamento climatico elenca le misure preventive come la costruzione di dighe o il passaggio a colture più resistenti alla siccità, nonché le sfide nei passaggi più critici, tra vaccinazioni di emergenza ed evacuazioni in caso di catastrofi.

Russia: adattarsi ai cambiamenti climatici per "ridurre le perdite e sfruttare i vantaggi".

Chiariamo un principio: il piano russo NON intende "sfruttare" i cambiamenti in modo cinico perché vanno a vantaggio della Russia. Tutt'altro. Dice chiaramente che i cambiamenti climatici comportano rischi per la salute pubblica, mettono in pericolo il permafrost, aumentano la probabilità di infezioni e catastrofi naturali. E può anche portare a diverse specie espulse dai loro soliti habitat. È molto, molto più franco e onesto di tanti report miopi, o peggio negazionisti.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

Francia, 1 miliardo di nuovi alberi entro il 2030

M-81, la Russia presenta un cane robotico lanciarazzi

A voler vedere una luce nel buio, però i possibili effetti "positivi" sarebbero la riduzione del consumo di energia nelle regioni fredde. Opportunità derivano anche dall'espansione delle aree agricole e dalle possibilità di navigazione nell'Oceano Artico.

Adattarsi ai cambiamenti climatici

Un Natale insolitamente caldo

Nell'elenco di 30 misure illustrato nel piano c'è uno studio sui rischi che i prodotti russi perdano competitività o non rientrino nei nuovi standard relativi al clima, e nuovi materiali educativi per insegnare il cambiamento climatico nelle scuole.

La Russia è uno dei paesi più vulnerabili ai cambiamenti climatici, con vaste regioni artiche e infrastrutture costruite sul permafrost. Le recenti inondazioni e gli incendi sono stati tra i peggiori disastri legati al clima del pianeta.

La Russia ha formalmente adottato l'accordo sul clima di Parigi nel settembre dello scorso anno. E ha molto criticato il ritiro degli Stati Uniti dal patto.

Domenica scorsa il servizio meteorologico russo ha previsto temperature fino a 16°C più elevate rispetto alla media dello stesso periodo degli scorsi anni. Quello del Natale ortodosso.

Quest'anno a Mosca è stata utilizzata neve artificiale per le celebrazioni di fine anno.

Di questo passo da quelle parti dovranno abituarsi a togliere il colbacco. E sarà il minore dei problemi.

Il pdf del piano (in russo)

Tags: Climate Changerussia


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    187 Condivisioni
    Share 75 Tweet 47
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    5 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+