FuturoProssimo
No Result
View All Result
20 Marzo 2023
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
CES2023 / Coronavirus / Russia-Ucraina
FuturoProssimo
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+

Capire, anticipare, migliorare il futuro.

No Result
View All Result
Medicina

Pancreas artificiale, via libera della FDA americana

L'autorità USA premia gli sforzi pluriennali dei creatori del miglior sistema di controllo del glucosio nei pazienti con diabete: un pancreas artificiale.

4 Gennaio 2020
Gianluca RiccioGianluca Riccio
⚪ 3 minuti
Share57Pin7Tweet19SendShare5ShareShare4

READ THIS IN:

La Food and Drug Administration degli Stati Uniti ha approvato il pancreas artificiale basato sulla tecnologia del Center for Diabetes Technology dell'Università della Virginia. Il sistema monitora e regola automaticamente i livelli di glucosio nel sangue per i pazienti con diabete di tipo 1.

"Siamo entusiasti che la nostra ricerca decennale, poi culminata nella sperimentazione clinica su larga scala pubblicata sul New England Journal of Medicine, sia stata tradotta con successo nella pratica clinica". Lo ha affermato Boris Kovatchev, direttore del centro e "papà" del pancreas artificiale.

Che cos'è il pancreas artificiale

Si tratta di un sistema interoperabile di controllo della glicemia di nuova generazione. Integra perfettamente un sensore di glucosio, un pompa di insulina e un algoritmo di controllo intelligente.

Il sistema, chiamato Control-IQ e prodotto da Tandem Diabetes Care, sembra migliorare le prestazioni del precedente dispositivo realizzato dalla Medtronic. Tiene traccia in tempo reale dei livelli di glucosio nel sangue ed eroga automaticamente l'insulina quando necessario. Il sistema libera le persone dal testare i loro livelli di zucchero nel sangue più volte al giorno pungendo il dito e assumendo poi insulina mediante più iniezioni giornaliere.

Pancreas artificiale
Uno schema che semplifica il funzionamento del sistema

Il pancreas artificiale è il trattamento ideale

L'approvazione della america FDA segue i risultati di uno studio clinico multicentrico pubblicato sul New England Journal of Medicine che di fatto ha valutato il nuovo sistema di pancreas artificiale come il più efficace dei trattamenti esistenti per il controllo dei livelli di glucosio nel sangue nelle persone con diabete di tipo 1.

L'articolo prosegue dopo i link correlati

iLet, pancreas bionico che dà insulina in automatico ai diabetici di tipo 1

L’insulina in compresse può cambiare la vita dei malati di diabete

Lo studio ha dimostrato che il sistema ha migliorato il controllo della glicemia sia durante il giorno che durante la notte.

Lo studio

168 partecipanti di età pari o superiore a 14 anni con diabete di tipo 1 sono stati distribuiti in due gruppi. Il primo ha ricevuto il pancreas artificiale, il secondo un trattamento con pompa di glucosio non automatica.

I ricercatori hanno scoperto che gli utenti con pancreas artificiale avevano livelli equilibrati di glucosio per molto più tempo. Durante lo studio, non si sono verificati eventi di ipoglicemia grave.

Tags: diabeteinsulina


Chat GPT Megafacile!

Guida concreta per chi si avvicina a questo strumento di intelligenza artificiale, pensata anche per il mondo della scuola: tantissimi esempi di applicazioni, indicazioni d'uso e istruzioni già pronte per addestrare ed interrogare Chat GPT.

Per inviare articoli, divulgare gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche scrivi in redazione

I più letti del mese

  • AirCar, l'auto volante di Lazzarini è un bolide da 750km orari e 4 posti

    397 Condivisioni
    Share 159 Tweet 99
  • Oculus regala la visita VR alla casa di Anna Frank

    185 Condivisioni
    Share 74 Tweet 46
  • Animali che sanno vivere per sempre e dove trovarli

    952 Condivisioni
    Share 380 Tweet 238
  • Dure verità: la Cina sarebbe già più forte degli USA in un conflitto?

    5 Condivisioni
    Share 2 Tweet 1
  • Energia solare offshore: Seavolt sta per rivoluzionare il settore

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Earth Mount Solar, nuovo metodo solare: più energia con i pannelli al suolo

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1
  • Parleremo con gli animali: la rivoluzione della bioacustica passa per l'AI

    4 Condivisioni
    Share 1 Tweet 1

Entra nel canale Telegram di Futuroprossimo, clicca qui. O seguici su Instagram, Facebook, Twitter, Mastodon e Linkedin.

Il domani quotidiano.


Futuroprossimo.it fornisce notizie sul futuro di tecnologia, scienza e innovazione: se c'è una cosa che sta per arrivare, qui è già arrivata. FuturoProssimo fa parte del network ForwardTo, studi e competenze per scenari futuri.

FacebookTwitterInstagramTelegramLinkedinMastodonPinterestTikTok
  • Ambiente
  • Architettura
  • Intelligenza artificiale
  • Gadgets
  • Concepts
  • Design
  • Medicina
  • Spazio
  • Robotica
  • Lavoro
  • Trasporti
  • Energia
  • Édition Française
  • Deutsche Ausgabe
  • 日本語版
  • English Edition
  • Edição Portuguesa
  • Русское издание
  • Edición en español

Iscriviti alla newsletter

  • La Redazione
  • Pubblicità su FP
  • Privacy Policy

© 2022 Futuroprossimo - Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.

No Result
View All Result
Capire, anticipare, migliorare il futuro.
  • Home
  • Tech
  • Salute
  • Ambiente
  • Energia
  • Trasporti
  • Spazio
  • AI
  • Concepts
  • H+