No Result
View All Result
mercoledì, 30 Dicembre 2020
Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish
  • |
  • Tech
  • Medicina
  • Società
  • Ambiente
  • Spazio
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Concepts
  • H+
No Result
View All Result

Aggiornamenti Covid-19 »

27 Gennaio 2020
in Tecnologia

Smart Caption, al National Theatre di Londra i sottotitoli sono negli occhiali

Chinese (Simplified)EnglishFrenchGermanItalianJapanesePortugueseRussianSpanish

Collabora!

Siamo aperti alle visioni sul Futuro. Invia un articolo, divulga gli esiti di una ricerca o di scoperte scientifiche, mostra punti di vista su un tema, racconta un cambiamento.

CONTATTACI
Smart Caption, al National Theatre di Londra i sottotitoli sono negli occhiali
Share256Pin3Tweet7SendShare2
Tags: smart glassesTeatrouditoUK

Grandi notizie per chi ha problemi di udito. Al National Theatre di Londra un paio di occhiali speciali, gli Smart Caption, permettono agli spettatori non udenti di leggere i sottotitoli direttamente sulle lenti. A quando in Italia?

Gianluca Ricciodi Gianluca Riccio
3 minuti di lettura

Le ultime

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

Lo speaker per l’umore con musica e aromaterapia? Un Nespresso olfattivo

Una casa di legno, paglia e sughero: LCA e il “fienile” del terzo millennio

Deeper Smart Sonar Pro+, a pesca con il mini ecoscandaglio

Rootine, vitamine personalizzate in base al DNA

Leggi anche:

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Una UV-LED uccide il Covid. Il team: “Usiamola negli impianti di aerazione”

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli  più bassi di sempre

Natalità Italia, il Covid la abbatte ai livelli più bassi di sempre

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Questo ospedale mobile viaggia su ruote per curare pazienti più in fretta

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Perché gli addobbi natalizi in Arabia Saudita sono una notizia epocale

Mutazione del Covid

Primo studio sulla mutazione del Covid nello UK: buone e cattive notizie

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Jupe, rifugio di lusso creato dal team all star di ex Tesla, SpaceX e AirBnB

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Nesos, gli auricolari di neuromodulazione che curano malattie

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

Tubo Fishway, l’autostrada ascensore per pesci passa sopra le dighe

pc modulare

Modular Workstation Computer, PC modulare che costruisci come un Lego

honey jar with honey comb

“Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

Leggi anche:

nera moto stampata 3d

Nera e-bike, moto elettronica stampata in 3D con la faccia da cattiva

La perdita dell’udito colpisce una persona su sei nel Regno Unito. Non è uno scherzo: ben 11 milioni di persone sentono poco o nulla o quasi nulla.

Per questo lo sviluppo degli occhiali Smart Caption nel National Theatre di Londra è una splendida notizia per persone non udenti o con ipoacusia.

Alcuni si siedono solo in alcune sezioni dello storico teatro, abbastanza vicini al palco per ascoltare gli attori o leggere le loro labbra. Altri non hanno altra scelta che quella di gettare sguardi alternati tra la scena e uno schermo coi sottotitoli messo a lato del palco. In breve, molti spettatori del National Theatre di Londra perdevano molti dettagli degli spettacoli. E a volte anche le parti salienti.

Forse ti interessa anche

I soldati robot potrebbero essere un quarto dell’esercito UK entro il 2030

Studio del governo UK: Covid-19, asintomatici perdono prima gli anticorpi

UK studia un razzo spaziale “autofago”: si alimenta con i suoi stessi pezzi

Lo UK sposta l’asticella in alto: vuole solo auto elettriche dal 2032

Mettiamoci anche che il National Theatre di Londra offriva solo due o tre spettacoli a stagione con sottotitoli, praticamente il 5% della stagione teatrale, e avremo la misura del disastro.

Un frequentatore del teatro ha detto che le battute perse, quando il resto della folla ride, creano un senso di isolamento tra i clienti sordi. Non ha torto.

Arrivano gli Smart Caption, occhiali con i sottotitoli incorporati

Gli Smart Caption usano un software di riconoscimento vocale e sono in grado di riconoscere i segnali dal palcoscenico per fornire didascalie live direttamente sulle lenti degli occhiali.

Ora che il teatro offre questi occhiali, gli spettacoli accessibili ai non udenti sono aumentati dell’80%. Il sistema non è ancora perfetto, certo (in attesa che la tecnologia LIBS diventi di massa) ma il risultato è davvero lusinghiero.

Con gli Smart Caption, i clienti sordi e con problemi di udito godono di una maggiore flessibilità nelle esibizioni a cui possono assistere. Devono semplicemente scegliere la data e l’ora di uno spettacolo che vorrebbero vedere, prenotare un set di occhiali e poi sedersi ovunque nel teatro senza preoccuparsi di essere abbastanza vicini da sentire.

A quando in Italia?

“La libertà di scelta in termini di supporto, servizi e accesso è preziosa”, ha dichiarato Liam O’Dell, patron del National Theatre. “Le persone con problemi di udito possono seguire da qualunque ordine di posto, e godere di uno spettacolo come chiunque altro.”

Sarebbe bello trovarli in giro anche da noi, vero? Il 12% degli italiani è sordo o soffre di ipoacusia. Sono 7,3 milioni di persone, mica briciole. Eppure gli Smart Caption per sottotitoli non sono ancora nemmeno all’orizzonte sul nostro Stivale.

Dario Franceschini (Ministro della Cultura) e Paola Pisano (Ministro dell’innovazione), lo facciamo un pensierino per tutti gli italiani con problemi di udito?

Commentate questo post su tutti i social dove è presente Futuroprossimo.it ( Facebook, Instagram, Twitter, Telegram, Linkedin, Vkontakte, Flipboard )

Il futuro di:

Intelligenza Artificiale

Il Giappone varerà un servizio di incontri: ecco il Tinder di Stato (con AI)

Transumanismo

Una speciale terapia iperbarica può arrestare e invertire l’invecchiamento

Super Gadgets

Out Of, la startup italiana fa sold out con la maschera da sci fotovoltaica

Design

The Tulip, lo spettacolare grattacielo “tulipano” a Londra

Le più lette della settimana

  • honey jar with honey comb

    “Miele fatto senza le api”: MeliBio, botanica e biologia

    361 condivisioni
    Share 144 Tweet 90
  • Street Art, il pazzesco murale 3D di Leon Keer prende vita in AR

    233 condivisioni
    Share 93 Tweet 58
  • KSTAR, il sole artificiale coreano stabilisce un nuovo record

    134 condivisioni
    Share 54 Tweet 34

Le ultime

Studio suggerisce: il riscaldamento dell’Artico dipende dai grandi terremoti

Trovate microplastiche anche nella placenta di bambini non ancora nati

Airbus svela nuovi dettagli su ZeroE, aereo a idrogeno spinto da “capsule”.

80 medici italiani al governo: “ignorata la relazione tra vitamina D e Covid”

Holotron, l’esoscheletro che ci farà camminare (e correre) in realtà virtuale

Prossimo articolo
La ricerca UAB che punta a eliminare i capelli grigi, e poi la vecchiaia

La ricerca UAB che punta a eliminare i capelli grigi, e poi la vecchiaia

Futuroprossimo.it è una risorsa italiana di futurologia aperta dal 2006: ogni giorno novità sul futuro prossimo. Scoperte scientifiche, ricerche mediche, prototipi, concept e previsioni sul futuro gratis.

Tag

Ambiente Architettura Comunicazione Concepts Consigli Energia Eventi Gadgets Il futuro di ieri Il giornale di domani Medicina Militare Previsioni Robotica Società Spazio Tecnologia Transumanismo Trasporti Video

Categorie

L’autore

Gianluca Riccio, copywriter e giornalista - Classe 1975, è direttore creativo di un'agenzia pubblicitaria, è affiliato ad Italian Institute for the Future, World Future Society e H+, Network dei Transumanisti Italiani.

Collabora! Ti interessa scrivere un post su Futuroprossimo? Clicca qui per contatti.

Home / Autore / Idea / Archivio / Pubblicità su FP

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

© 2020 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

  • Home
  • Contatti
  • Archivio
  • Tecnologia
  • Medicina
  • Trasporti
  • Previsioni
  • Società
  • Ambiente
  • Transumanismo

© 2019 Futuroprossimo - Tailored by EssereQui

Questo sito utilizza i cookies. Continuando a leggerlo acconsenti al loro utilizzo.